Breaking News
  • Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese,...
  • Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna...
  • Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende...
  • Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026,...
Seguici
Fourzine Logo
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
Nav
Nav
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
  1. Home
  2. Recensioni
  3. La DINASTIA dei Cosang: fuori ora il nuovo attesissimo disco
Recensioni

La DINASTIA dei Cosang: fuori ora il nuovo attesissimo disco

  • BY Stefano Chiappa
  • 2 Settembre 2024
Cover dell'album Dinastia dei Cosang

Fuori dal 30 Agosto il disco che segna il ritorno attesissimo dei Cosang dal titolo “DINASTIA”. 12 tracce, 4 collaborazioni e tanta voglia di confermare lo status di leggende che gli è stato attributo già tempo fa. Luche e Ntò, che insieme formano i Cosang, tornano a realizzare musica dopo 12 anni dallo scioglimento del gruppo.

Qui la tracklist di “DINASTIA”:

  1. Nu creature int’o munno, prod. Dat Boi Dee
  2. Carne e ossa, prod. Pepp ‘O Red
  3. Nun è mai fernut, prod. Geeno
  4. Cchiù tiempo feat. Club Dogo, prod. Geeno e Don Joe
  5. Sbagli e te ne vai feat. Liberato, prod. Dat Boi Dee, Geeno, Torok
  6. Nu cuofn ‘e sord, prod. Dat Boi Dee
  7. Carnicero feat. Marracash, prod. Geeno
  8. O primm post, prod. Geeno, Torok
  9. Vincente, prod. Dat Boi Dee
  10. Perdere ‘a capa feat. Geolier, prod. Geeno
  11. Comme na fede, prod. Luchè
  12. Dinastia, prod. Geeno

Tra passato, presente e futuro

Quelle strade, quella povertà e quel disagio che i Cosang raccontavano nei dischi che li hanno resi celebri, ossia “Chi More Pe Mme” e “Vita bona”, sono un ricordo che i Cosang tengono vivi traendone insegnamenti e immagini precise. Luche e Ntò sono cambiati, Napoli è cambiata e di conseguenza la loro musica è cambiata, rimanendo sempre coerenti col suono che li ha resi noti a tutta Italia. 

Ora il focus dei loro testi è la rinascita e la riscoperta di sé stessi, oltre all’immortalità della loro musica, senza dimenticare da dove sono partiti e fino a dove sono arrivati. 

I quartieri di Marianella e Chiaiano sono luoghi da cui, più di vent’anni fa, tutto è partito e sono visti come ispirazione radice del successo e del culto dei Cosang, raccontando quelle situazioni e quei momenti passati che li hanno formati come uomini e come artisti.

Amore, crescita personale, successi, cadute, rinascite, immortalità: questi sono i temi ricorrenti in “DINASTIA”, tutti raccontati con il linguaggio crudo e senza filtri che li hanno contraddistinti da sempre.

Il collante del disco è il tema del tempo, sia quello passato insieme che quello che li hanno separati, tempo visto come insegnamento degli errori passati e della consapevolezza del percorso umano di Antonio Ricciardi e Luca Imprudente, ossia Ntò e Luche.

Suono Americano, testi in napoletano

Il suono del disco è figlio dei nostri tempi, con un utilizzo dei sample ben equilibrato e uno svecchiamento tramite tracce dal sapore più early trap, rimanendo a metà tra il suono grezzo e quello più raffinato.

I testi sono, come negli altri due progetti, in dialetto napoletano, rimarcando l’importanza di Napoli nel rap e nella musica italiana in generale. Importanza che viene espressa anche con i featuring di LIBERATO e Geolier, due simboli della nuova Napoli, cresciuti anch’essi con il mito dei Cosang, realizzando due tracce, ossia “Sbagli e te ne vai” e “Perdere ‘a capa” che possono essere viste come dei passaggi di testimone dell’eredità del duo napoletano. Entrambe sono tracce che mischiano rap e R&B, mostrando un’apertura da parte dei Cosang verso un sound più melodico e dolce, caratteristica che mancava nei dischi precedenti.

Ad arricchire il disco troviamo le strofe in italiano di Marracash e dei Club Dogo, amici prima di essere colleghi di Ntò e Luche. Nella traccia con i Club Dogo dal titolo “Cchiù tiempo” in cui viene affrontato il tema del tempo, ripercorrendo la storia dei due gruppi hip-hop tramite parallelismi, ricordi incastonati nel tempo e autocelebrazione, il tutto condito dal tributo a una traccia mondiale dell’hip hop statunitense, ossia “Hate or Love It” di The Game e 50cent.

“DINASTIA” è un disco completo, scorrevole e coerente con il racconto dell’immaginario dei Cosang, dove la poesia cruda è viva più che mai, come se il tempo si fosse fermato a 12 anni fa. La sinergia tra i due ci fa ricordare l’importanza di un gruppo storico come i Cosang in un panorama rap ormai saturo di novità e trend da inseguire, lanciando un messaggio forte e chiaro:” loro non sono un trend, sono due leggende”.

Tre tracce da sentire subito:

Nun è mai fernut;
Cchiù tiempo featuring Club Dogo;
Dinastia.

Ricordiamo che i Cosang saranno protagonisti di due live in Piazza del Plebiscito a Napoli il 17 e il 18 Settembre: https://www.ticketone.it/artist/co-sang/.

You may also like

Nostalgia, Tony Boy
Recensioni

Tony Boy e la sua Nostalgia

  • Stefano Chiappa
  • 25 Febbraio 2024
“Nostalgia (Export)” è il nuovo progetto di Tony Boy ed èFuori su tutti i digital stores e in formato fisico
kid yugi
Recensioni

Da anti idolo ad anticristo: tra i nomi del diavolo ora c’è anche quello di Kid Yugi

  • Stefano Chiappa
  • 3 Marzo 2024
Fuori dal’1 marzo il secondo disco ufficiale di Kid Yugi dal titolo “I nomi del diavolo” . Anticipato dai singoli

Ultime news

Concertozzo
Concerti 9 Luglio 2025

Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese, numeri record

Lucio Corsi
News 9 Luglio 2025

Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna Castiglia, La

Concerti 9 Luglio 2025

Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende il posto

Max Pezzali
Concerti 9 Luglio 2025

Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026, nuove date

  • Chi siamo
  • Contatti
  • News
  • Sanremo
  • Artisti
  • Recensioni
2025 FOUR Magazine. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}