Breaking News
  • Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese,...
  • Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna...
  • Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende...
  • Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026,...
Seguici
Fourzine Logo
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
Nav
Nav
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
  1. Home
  2. Recensioni
  3. Un anno di HABITAT: il disco che ha consacrato Nayt
Recensioni

Un anno di HABITAT: il disco che ha consacrato Nayt

  • BY Stefano Chiappa
  • 16 Giugno 2024
cover dell'ambum di Nayt Habitante

Esattamente un anno fa, il 16 giugno 2023, Nayt rilasciava uno dei suoi progetti di maggiore successo, ossia “HABITAT”. 

“HABITAT” è il terzo disco di una trilogia iniziata a fine 2020 con “MOOD”, per poi continuare con “DOOM” nel 2021 e concludersi lo scorso anno.

Il concetto di trilogia a Nayt non è nuovo, dato che tra gli anni 2015 e 2019 ha tenuto alta l’attenzione su di sé con i 3 progetti della saga “Raptus”; un trittico di mixtape in cui l’artista ha sperimentato vari stli e si sfogava senza mezzi termini.

Chiuso il capitolo dei “Raptus”, il rapper romano ha iniziato un viaggio introspettivo attraverso nuovi mondi musicali, sempre sotto la guida del fidato produttore 3D.

Tra rosso e blu, tra rabbia e calma: MOOD

In “MOOD“, uscito a fine 2020, è possibile trovare un Nayt che è ancora vittima della rabbia che descriveva nei 3 “Raptus”, cercando però di trovare un equilibrio tra introspezione e sentimento di ribellione. Ad accompagnarlo in questo primo capitolo del viaggio oltre a 3D troviamo Mezzosangue, rapper della scena romana.

13 canzoni più 1 singolo radiofonico, ossia “Tutto il resto è noi” e le acoustic version di “Passerà” e “Favolacce” vanno a formare un disco che racconta i sogni e le preoccupazioni di un ragazzo 25enne che sta per passare all’età adulta, mostrando tutto l’amore per la musica per l’Hip-Hop.

Mettersi a nudo davanti a tutti: DOOM

“DOOM” , invece, uscito a Ottobre del 2021, fa entrare l’ascoltatore nella mente di Nayt, tra ansie, preoccupazioni e riflessioni sulla società moderna, mettendosi completamente a nudo, come se fosse davanti allo specchio. 12 canzoni, tra cui la traccia- skit (“partenza“) in cui viene affrontato il tema della sessualità, compongono “DOOM“. 12 tracce in cui vengono esplorati diversi mondi musicali, dal folk all’indie, passando per l‘R&B e il rap tecnico che ha sempre contraddistinto Nayt. Gemitaiz e Mattak sono gli unici due featuring, entrambi presenti nella traccia “OPSS“.

Sperimentazione e sofferenza sono le parole perfette per descrivere questo progetto così complesso e colmo di musica e di concetti profondi, snocciolati in maniera egregia dalla scrittura di Nayt.

Trovare il proprio posto nel mondo: HABITAT

Arriviamo così all’ultimo capitolo della trilogia, ossia “HABITAT“: un disco coraggioso e ancora più controcorrente dei due precedenti. Il progetto è privo di featuring ed è un viaggio verso una visione del mondo più realistica e consapevole. Il disco non può nemmeno più essere incasellato solamente nel genere del rap, dato che Nayt continua ad esplorare nuovi suoni canzone dopo canzone, sempre sotto la guida di 3D. 13 canzoni più una, ossia “​​fatto da sooooolo“, rilasciata a due mesi dall’uscita disco, vanno a formare “HABITAT“.

“HABITAT” è la fine di un ciclo e l’inizio di un altro, ciclo già avviato con il nuovo singolo “Danimarca“, rilasciato venerdì 14 giugno.

Quel che è certo è che Nayt sta costruendo un qualcosa che rimarrà nella storia e nel cuore di molte persone tramite la sua sensibilità che esprime in musica.

Ricordiamo che Nayt questa estate sarà in tour nelle principali città italiane: https://www.fourzine.it/2024/06/11/nayt-torna-live-con-lhabitat-tour/.

You may also like

Nostalgia, Tony Boy
Recensioni

Tony Boy e la sua Nostalgia

  • Stefano Chiappa
  • 25 Febbraio 2024
“Nostalgia (Export)” è il nuovo progetto di Tony Boy ed èFuori su tutti i digital stores e in formato fisico
kid yugi
Recensioni

Da anti idolo ad anticristo: tra i nomi del diavolo ora c’è anche quello di Kid Yugi

  • Stefano Chiappa
  • 3 Marzo 2024
Fuori dal’1 marzo il secondo disco ufficiale di Kid Yugi dal titolo “I nomi del diavolo” . Anticipato dai singoli

Ultime news

Concertozzo
Concerti 9 Luglio 2025

Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese, numeri record

Lucio Corsi
News 9 Luglio 2025

Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna Castiglia, La

Concerti 9 Luglio 2025

Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende il posto

Max Pezzali
Concerti 9 Luglio 2025

Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026, nuove date

  • Chi siamo
  • Contatti
  • News
  • Sanremo
  • Artisti
  • Recensioni
2025 FOUR Magazine. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}