Breaking News
  • Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese,...
  • Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna...
  • Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende...
  • Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026,...
Seguici
Fourzine Logo
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
Nav
Nav
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
  1. Home
  2. Sanremo
  3. Sanremo 2024, la classifica degli artisti più ascoltati su Spotify
Sanremo

Sanremo 2024, la classifica degli artisti più ascoltati su Spotify

  • BY Redazione
  • 30 Gennaio 2024
Sanremo 2024 Spotify

È tempo di Sanremo 2024 e già milioni di italiani stanno preparando le postazioni davanti alla televisione, dibattendo sugli artisti in gara e aspettando con ansia di ascoltare le canzoni e scoprire quale si aggiudicherà la vittoria finale.

Tuttavia, non è necessario aspettare la sera del 6 febbraio per immergersi nell’atmosfera della 74° edizione del Festival. Infatti, Spotify svela oggi le canzoni e gli artisti di Sanremo più ascoltati nell’ultimo anno, tutti i contenuti disponibili sulla piattaforma e il nuovo quiz che combina i dati di ascolto degli utenti per rivelare “Che canzone di Sanremo sei?”.

Gli artisti in gara più ascoltati nel 2023

Il Festival, oggi più che mai, rappresenta i trend della scena musicale italiana, offrendo il palco alle esibizioni di molti degli artisti più ascoltati su Spotify dalle diverse generazioni di appassionati.Il rapperGeolier, ad esempio, che con “I p’ me, tu p’ te” racconterà la fine di un amore, è stato il secondo artista più ascoltato in Italia nel 2023, contribuendo alla consacrazione della scena rap napoletana. Tra i più ascoltati ci sono però anche rappresentanti di generi molto diversi, come Annalisa, Gazzelle, Rose Villain eFred De Palma. Menzione speciale per i Ricchi E Poveri, che sono gli artisti attualmente con più ascoltatori mensili sulla piattaforma, di cui una buona parte proveniente dall’estero! Ecco di seguito la lista completa dei 10 artisti in gara più ascoltati nel 2023 in Italia.

  1. Geolier
  2. Annalisa
  3. Gazzelle
  4. Irama
  5. Rose Villain
  6. Mr.Rain
  7. Ghali
  8. Alfa
  9. Fred De Palma
  10. Emma

Tutti i 30 artisti al Festival saranno disponibili con le loro canzoni in gara nella playlist Sanremo 2024 nella notte del 7 febbraio.

L’impatto di Sanremo sugli ascolti

Il Festival non è solo uno specchio culturale, ma un fenomeno sociale che si vede in TV, si commenta sui social e si ascolta su Spotify, segnando le classifiche anche per diversi mesi.

È il caso, ad esempio, di “CENERE” di Lazza, seconda classificata nella scorsa edizione, e  canzone più ascoltata del 2023 su Spotify in Italia con oltre 117 milioni di ascolti. Il debutto di Lazza alla posizione 40 della classifica giornaliera globale di Spotify è stato anche il più alto tra le canzoni di Sanremo 2023. E hanno poi segnato l’anno appena passato anche “SUPEREROI” di Mr.Rain e “TANGO” di Tananai, rispettivamente in nona e decima posizione tra le più ascoltate in Italia.Ecco di seguito la lista completa delle 10 canzoni della passata edizione più ascoltate nel 2023 in Italia.

  1. “CENERE” di Lazza
  2. “TANGO” di Tananai
  3. “SUPEREROI” di Mr.Rain
  4. “Due Vite” di Marco Mengoni
  5. “IL BENE NEL MALE” di Madame
  6. “Due” di Elodie
  7. “MADE IN ITALY” di Rosa Chemical
  8. “Duemilaminuti” di Mara Sattei
  9. “Alba” di Ultimo
  10. “L’ADDIO” di Coma_Cose

Puoi ascoltare tutte le canzoni in gara l’anno scorso nella playlist Sanremo 2023 (fino al 6 febbraio).

Le altre playlist di Sanremo

Ma i contenuti dell’hub Sanremo non si fermano qui! Infatti, Spotify ha creato playlist a tema Sanremo per tutti i gusti. Sanremo pov: no meme no party è la playlist di Spotify dedicata a tutti i momenti in cui ci siamo chiesti: “Che succede!?”. Include artisti come IRAMA, che nel 2021 non ha potuto partecipare fisicamente alla competizione, ma è riuscito comunque a posizionarsi al 5° posto della classifica finale con il brano “La genesi del tuo colore” che ad oggi conta oltre 64 milioni di ascolti sulla piattaforma. Oppure Tananai, con il suo brano “Sesso occasionale”, che nel 2022 è arrivato ultimo nella classifica ufficiale di Sanremo, ma poi subito diventato virale, registrando oltre 50 milioni di ascolti su Spotify.  

“Sanremo La Storia”, invece, ripercorre la storia di Sanremo attraverso i suoi indimenticabili successi (cominciando da “Grazie dei Fiori” di Nilla Pizzi, la prima canzone nella storia a vincere il Festival di Sanremo). Inoltre, la playlist “Sanremo: la Voce delle Donne”, che è interamente dedicata alle artiste che hanno reso grande la musica italiana al Festival di Sanremo, tra cui Laura Pausini, l’artista donna italiana più ascoltata su Spotify nel mondo nel 2023, Mia Martini, Mina ed Elodie.

Le altre playlist disponibili:

  • Sanremo: i Vincitori
  • Sanremo: Giovani Scoperte
  • Sanremo: Schegge Impazzite

You may also like

mannini
Sanremo

Maninni in gara alla 74° edizione del Festival di Sanremo con “Spettacolare”

  • Redazione
  • 20 Dicembre 2023
Maninni è tra gli artisti in gara alla 74° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Spettacolare” (Columbia Records\Sony Music
Santi Francesi
Sanremo

Santi Francesi: dopo Sanremo Giovani in gara tra i big con “L’amore in bocca”.

  • Redazione
  • 20 Dicembre 2023
Dopo aver emozionato e coinvolto il pubblico con la loro esibizione di “Occhi Tristi”  (Epic Records Italy/Sony Music Italy) durante la finale

Ultime news

Concertozzo
Concerti 9 Luglio 2025

Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese, numeri record

Lucio Corsi
News 9 Luglio 2025

Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna Castiglia, La

Concerti 9 Luglio 2025

Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende il posto

Max Pezzali
Concerti 9 Luglio 2025

Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026, nuove date

  • Chi siamo
  • Contatti
  • News
  • Sanremo
  • Artisti
  • Recensioni
2025 FOUR Magazine. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}