Breaking News
  • Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese,...
  • Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna...
  • Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende...
  • Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026,...
Seguici
Fourzine Logo
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
Nav
Nav
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
  1. Home
  2. News
  3. Svelati i finalisti delle Targhe Tenco 2025
News

Svelati i finalisti delle Targhe Tenco 2025

  • BY Redazione
  • 26 Giugno 2025
Targhe Tenco

Svelate oggi le cinquine dei finalisti delle TARGHE TENCO 2025, prestigioso riconoscimento assegnato dal 1984 a “I migliori dischi dell’anno” di canzone d’autore pubblicati nel corso dell’anno (ovvero resi disponibili in qualunque modo al pubblico dal 1° giugno 2024 al 31 maggio 2025). Da oggi, giovedì 26 giugno, prenderà il via il secondo turno di votazioni, il ballottaggio, che terminerà il 4 luglio e che decreterà il vincitore di ogni sezione.

Le opere degli artisti candidati per le Targhe sono votate da una giuria formata da esperti, giornalisti e addetti ai lavori scelti dal Club Tenco, che esprime i suoi voti nei modi e tempi che vengono comunicati ai giurati dall’associazione. I giurati voteranno, a partire da oggi, uno dei finalisti per ogni categoria.

Il Premio Tenco 2025 si terrà il 23, 24 e 25 ottobre 2025 presso il Teatro Ariston di Sanremo (Imperia). La rassegna dedicata alla Canzone d’Autore più prestigiosa e rinomata del nostro Paese, che ha superato nel 2024 l’importante traguardo dei 50 anni, anche in questa edizione premierà uno o più artisti con il PREMIO TENCO, assegnato dal Club Tenco alla carriera di coloro che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale.

Sempre il Club Tenco assegnerà anche il PREMIO TENCO ALL’OPERATORE CULTURALE e il PREMIO YORUM, istituito in collaborazione con Amnesty International Italia dal 2020 per dare visibilità agli artisti che in tutto il mondo, mettendo spesso a repentaglio la loro vita, lottano per i diritti umani e la libertà d’espressione.

Le prevendite relative agli abbonamenti e ai biglietti delle singole serate sono online su clubtenco.it e aristonsanremo.com oppure presso il botteghino del Teatro Ariston (tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 21.00).

Di seguito le cinquine (in ordine alfabetico)dei finalisti delle Targhe Tenco 2025 suddivise nelle 6 sezioni previste.

MIGLIORE ALBUM IN ASSOLUTO

  • Brunori Sas – L’albero delle noci
  • Piero Ciampi – Siamo in cattive acque
  • Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  • Emma Nolde – Nuovospaziotempo
  • Federico Sirianni – La promessa della felicità

MIGLIORE ALBUM IN DIALETTO (o lingua minoritaria parlata in Italia)

  • Enzo Gragnaniello – L’ammore è na rivoluzione
  • La Niña – Furèsta
  • Liberato – Liberato III
  • Alvise Nodale – Gotes
  • Stefano Saletti – Mediterranima

MIGLIORE ALBUM OPERA PRIMA (primo album di lunga durata del titolare, cantautore o gruppo)

  • Anna Castiglia – Mi Piace
  • Cristiano Fattorini – Tutto intorno
  • Laurynn – Aritmia
  • P.A.O. – A cuore aperto
  • Luca Romagnoli – La miseria

MIGLIORE ALBUM DI INTERPRETE

  • Ginevra Di Marco – Kaleidoscope
  • Mia Martini – Tarab
  • Ilaria Pilar Patassini – Canto Conte
  • Giulia Pratelli e Luca Guidi – Di Blu. Omaggio a Domenico Modugno
  • Ornella Vanoni – Diverse

MIGLIORE CANZONE SINGOLA (il premio va agli autori del brano)

  • Figlia d’ ‘a Tempesta – La Niña
  • Gli sbandati hanno perso – Marracash
  • L’albero delle noci – Brunori Sas
  • Quando sarai piccola – Simone Cristicchi
  • Volevo essere un duro – Lucio Corsi

MIGLIORE ALBUM A PROGETTO

  • Canzoni di Fuga e Speranza
  • Noi de borgata. Le canzoni di Armandino Liberti
  • Pagani per Pagani
  • Sarò Franco Vol. 2 – Altre canzoni inedite di Califano
  • Trentatré Suonati

L’Associazione culturale Club Tenco, fondata a Sanremo nel 1972 da un gruppo di appassionati di musica, con la guida del floricultore ed ex partigiano Amilcare Rambaldi, per promuovere e sostenere la canzone di qualità, è intitolata al grande artista e cantautore italiano Luigi Tenco e opera senza scopo di lucro, in assoluta e riconosciuta autonomia dall’industria musicale. “Lo scopo del Club è quello di riunire tutti coloro che, raccogliendo il messaggio di Luigi Tenco, si propongono di valorizzare la canzone d’autore, ricercando anche nella musica leggera dignità artistica e poetico realismo”.

You may also like

Premio Tenco 2023
News

Premio Tenco 2023, conclusa la 46esima edizione nel ricordo di Staino

  • Redazione
  • 22 Ottobre 2023
Si è conclusa ieri con un sold-out la 46a edizione della Rassegna della Canzone d’autore (Premio Tenco), dal 19 al 21 ottobre al Teatro Ariston e nelle più belle location diSanremo,
be-short-festival
News

Torna “Be Short”, festival di corti e branded entertainment

  • Redazione
  • 16 Novembre 2023
Venerdì 24 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, si terrà presso CityLife Anteo di Milano (Piazza Tre Torri 1/L) BE SHORT, la seconda edizione del

Ultime news

Concertozzo
Concerti 9 Luglio 2025

Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese, numeri record

Lucio Corsi
News 9 Luglio 2025

Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna Castiglia, La

Concerti 9 Luglio 2025

Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende il posto

Max Pezzali
Concerti 9 Luglio 2025

Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026, nuove date

  • Chi siamo
  • Contatti
  • News
  • Sanremo
  • Artisti
  • Recensioni
2025 FOUR Magazine. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}