Breaking News
  • Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese,...
  • Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna...
  • Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende...
  • Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026,...
Seguici
Fourzine Logo
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
Nav
Nav
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
  1. Home
  2. Concerti
  3. Barezzi Festival, anteprima speciale a Milano per i 25 anni di “Canzoni a manovella”
Concerti

Barezzi Festival, anteprima speciale a Milano per i 25 anni di “Canzoni a manovella”

  • BY Redazione
  • 26 Giugno 2025
Vinicio Capossela

Un appuntamento unico in una location ricca di storia e di significato, per festeggiare l’anniversario di un disco diventato una pietra miliare del cantautorato italiano.

Nella sua diciannovesima edizione Barezzi Festival arriva per la prima volta a Milano con una straordinaria anteprima.

Domenica 19 ottobre Vinicio Capossela sarà protagonista al Conservatorio Giuseppe Verdi di un concerto speciale per celebrare i venticinque anni dall’uscita dell’album Canzoni a Manovella, che verrà eseguito in repertorio integrale con un’ampia formazione in grado di riprodurre i preziosi arrangiamenti di Tommaso Vittorini, che tanto hanno reso speciale questo lavoro.

Qui il link alle prevendite.

Pubblicato il 6 ottobre del 2000, agli albori del nuovo millennio, vincitore della Targa Tenco come Miglior Album in Assoluto, Canzoni a Manovella è il quinto disco di inediti dell’artista e uno dei più intensi e amati della sua lunga e prolifica carriera. Accolto con entusiasmo da pubblico e critica, definito un colpo di cannone futurista a squarciare l’ultimo Capodanno del Novecento, un’opera che cattura l’attimo e lo cristallizza per sempre (Ondarock) e un disco come sempre “fuori tempo” (non nel senso musicale dell’espressione, ma nel senso che ha un fascino d’altri tempi), nebbioso e geniale (Rockol), è un album di canzoni immaginarie, di cose che vengono dal profondo, che affiorano a galla in scafandro e cilindro. Ci si è ingozzati di emozione, e di suggestione, e di musiche, in una specie di abbuffata secolare, come lo descriveva Capossela stesso. Un lavoro ricco e sorprendente, popolato di arie e filastrocche, di marce, marcette e rebetici, di ninna nanne, di canti di mariachi tzigani, di molteplici storie ricche di rimandi letterari ma altrettanto ancorate nella Storia, suonate con una varietà straordinaria di strumenti.

Il concerto di Capossela è uno degli imperdibili appuntamenti di Barezzi Way, una serie di live di avvicinamento alla nuova edizione di Barezzi Festival, che come sempre torna in autunno a Parma e dintorni dal 13 al 16 novembre con la sua proposta musicale attenta e ricercata. Oltre a questo, nell’ambito di Barezzi Way è già stato annunciato anche il concerto dei Kokoroko, in programma mercoledì 15 ottobre al Teatro Valli di Reggio Emilia.

Il festival continua dunque a espandere i proprio confini, arrivando fino a Milano. E lo fa con un artista da sempre amico e compagno di strada, già ospite diverse volte di Barezzi, e in un luogo fortemente simbolico: quel conservatorio che bocciò un diciannovenne Giuseppe Verdi – di cui Antonio Barezzi fu illuminato mecenate – e che oggi a lui è dedicato.

Quella città che dopo averlo rifiutato poi lo ha accolto e cullato fino alla fine dei suoi giorni, avvenuta a gennaio 1901: un artista così emblematico da segnare la fine di un’epoca, l’inizio di un nuovo secolo, il Novecento – non è un caso se proprio con l’annuncio della sua morte che si apre Novecento, film- capolavoro di Bernardo Bertolucci.

Barezzi Festival, proprio come Verdi, approda dunque al Conservatorio di Milano nel suo diciannovesimo anno di vita, aggiunge il direttore artistico Giovanni Sparano. E lo fa omaggiando l’opera di un cantautore che ha tanto di Milano, a partire dall’autore stesso, che deve molto alla città, alla Milano Futurista, a Giuseppe Verdi.

Per diciannove anni Barezzi Festival ha soffiato un vento di novità sulla scena musicale, portando brividi, intuizioni e incontri inaspettati nella città di Parma. Un vento che spinge verso il ventennale e che, quest’anno, si fa segno visivo e sonoro: BRZZ, un codice evocativo che entra a far parte della comunicazione del festival come un soffio d’aria nuova. BRZZ – come brezza, come brivido, come buzz – racconta lo spirito di un festival che si rinnova, si espande e vibra di nuove energie. Una chiave semiotica che racconta e dialoga naturalmente con l’universo immaginifico e meccanico-futurista di Canzoni a manovella. Un’opera che già venticinque anni fa parlava di aria, ingranaggi e visioni oltre il tempo, anticipando, anzi, accompagnando i passi del Barezzi. Questo appuntamento di Barezzi Way non è quindi solo un concerto, ma l’incontro tra passato e futuro, tra linguaggi sonori e immaginari simbolici, tra il vento della memoria e quello del cambiamento.

Anche per questo si articolerà in più giorni di approfondimento di Canzoni a Manovella, legando l’album anche ad altri luoghi verdiani iconici. Come ad esempio l’approdo a Milano di Barezzi Lab, contenitore del festival dedicato ai giovani talenti musicali, al Teatro dei Filodrammatici il 20 ottobre. I ragazzi, oltre a presentare l’abituale reinterpretazione di un brano del Maestro di Busseto come richiesto dal format, dovranno rielaborare anche un brano tratto dal disco di Capossela. I finalisti selezionati parteciperanno poi alla fase conclusiva di Barezzi Lab durante le giornate del festival, a Parma.

You may also like

Luciano Ligabue
Concerti

Comincia il tour di Luciano Ligabue – Le date

  • Redazione
  • 8 Ottobre 2023
Dopo aver fatto “urlare contro il cielo” di Milano e Roma 100.000 persone che a luglio hanno assistito ai due
Mecna
Concerti

Mecna: Il Cuore della Musica Italiana. Le date del tour

  • Isaac Okitadiowo
  • 3 Novembre 2023
Il palco è pronto, i riflettori accesi, l’attesa nel pubblico è palpabile. È partito l’atteso tour del talentuoso Mecna, che

Ultime news

Concertozzo
Concerti 9 Luglio 2025

Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese, numeri record

Lucio Corsi
News 9 Luglio 2025

Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna Castiglia, La

Concerti 9 Luglio 2025

Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende il posto

Max Pezzali
Concerti 9 Luglio 2025

Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026, nuove date

  • Chi siamo
  • Contatti
  • News
  • Sanremo
  • Artisti
  • Recensioni
2025 FOUR Magazine. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}