Breaking News
  • Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese,...
  • Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna...
  • Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende...
  • Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026,...
Seguici
Fourzine Logo
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
Nav
Nav
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
  1. Home
  2. Concerti
  3. Vinicio Capossela, al via domani gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”
Concerti

Vinicio Capossela, al via domani gli speciali concerti estivi “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”

  • BY Redazione
  • 17 Giugno 2025
Vinicio Capossela

Parte dal Lazio il 18 giugno 2025 il nuovo tour estivo di Vinicio Capossela, intitolato “SIRENE. Richiami, emergenze e affioramenti”, un progetto musicale e poetico che attraversa l’Italia in alcune delle sue location più suggestive. Il tour si articola in tre formazioni e repertori differenti, ognuna ispirata a un tema: il mito, le emergenze e la frontiera.

“Siano esseri mitologici o concreti apparecchi acustici, le sirene sono sempre un richiamo, un segnale d’emergenza. Reali e favolose, portano nel proprio corpo la loro natura duplice e ambigua, mutante e sfuggente, di volta in volta creature degli abissi e della luce, del mutismo e del canto, dell’oscuro dionisiaco e della bellezza apollinea. Sono la figura stessa dell’ambivalenza semantica dell’emergenza, che è sia pericolo che emersione, allo stesso tempo dannazione e salvezza, seduzione e redenzione”. Racconta Capossela.

“Per chi le sa ascoltare, in questi tempi infausti le segnalazioni di pericolo si sono moltiplicate. Tra guerre, riarmi, sopraffazioni e ingiustizie sociali, l’Occidente sembra quasi aver smarrito la rotta e di essere sul punto di inabissarsi con un moto di accelerazione repentina del suo destino di caduta, di tramonto sotto la linea dell’orizzonte.

“Sirene” intende allora ascoltare questi richiami, decifrarli, guardarli diritti negli occhi e così percorrere un periplo negli abissi delle emergenze attuali, necessario a poter affiorare alla luce per ritrovare il respiro. Un percorso mosso dalla ferma speranza che all’immersione segua l’emersione, e dalla convinzione che in un momento partecipato come un concerto, la bellezza e la giustizia ricongiunte nel canto possano essere una guida per tornare a riveder le stelle”.

“Sirene: il mito” – i primi concerti tra rovine e leggende

I primi due appuntamenti, sotto il titolo “Sirene: il mito”, si terranno:

  • 18 giugno – Parco Archeologico di Norba, Norma (LT), ore 21:30
  • 19 giugno – Tempio di Venere e Roma, Roma, ore 21:00 (evento gratuito con prenotazione)

In questi concerti, Capossela esplora il fascino e il pericolo del canto delle sirene, simbolo di ambivalenza e seduzione. Sul palco con lui: Daniela Savoldi (violoncello), Alessandro “Asso” Stefana (chitarre), Raffaele Tiseo (violino) e Vincenzo Vasi (theremin e percussioni).

“Le sirene sono sempre un richiamo, un segnale d’emergenza. Creature mitologiche e simboli contemporanei, ci invitano a guardare negli abissi per poter riemergere alla luce”, racconta Capossela.

Il ciclo “Sirene: il mito” si chiuderà il 21 giugno a Isola Maggiore per il festival Moon in June.

“Sirene: le emergenze” e “Sirene: la frontiera” – il viaggio continua

Il tour prosegue con “Sirene: le emergenze”:

  • 24 luglio – Porto Antico di Genova, Palco sul Mare Festival
  • 25 luglio – Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera, Tener-a-mente Festival
  • 26 luglio – Castello di San Giusto, Trieste, con lo spettacolo “Se il senno è sulla luna. La follia: da Ariosto a Basaglia”

Infine, “Sirene: la frontiera” porterà Capossela in Sicilia e Sardegna:

  • 2 agosto – Miniera di Montevecchio, Guspini (SU), Festival ‘A Innantis
  • 3 agosto – Lanusei (NU), Rocce Rosse Blues
  • 5 agosto – Teatro Greco di Tindari
  • 6 agosto – Cattedrale di San Giovanni, Ragusa
  • 7 agosto – Valle dei Templi, Agrigento, FestiValle

Capossela ospite a Musicultura 2025

In attesa del tour, Vinicio Capossela sarà ospite speciale della XXXVI edizione di Musicultura, il 20 giugno allo Sferisterio di Macerata, per il Festival della Canzone Popolare e d’Autore.

You may also like

Luciano Ligabue
Concerti

Comincia il tour di Luciano Ligabue – Le date

  • Redazione
  • 8 Ottobre 2023
Dopo aver fatto “urlare contro il cielo” di Milano e Roma 100.000 persone che a luglio hanno assistito ai due
Mecna
Concerti

Mecna: Il Cuore della Musica Italiana. Le date del tour

  • Isaac Okitadiowo
  • 3 Novembre 2023
Il palco è pronto, i riflettori accesi, l’attesa nel pubblico è palpabile. È partito l’atteso tour del talentuoso Mecna, che

Ultime news

Concertozzo
Concerti 9 Luglio 2025

Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese, numeri record

Lucio Corsi
News 9 Luglio 2025

Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna Castiglia, La

Concerti 9 Luglio 2025

Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende il posto

Max Pezzali
Concerti 9 Luglio 2025

Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026, nuove date

  • Chi siamo
  • Contatti
  • News
  • Sanremo
  • Artisti
  • Recensioni
2025 FOUR Magazine. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}