Breaking News
  • Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese,...
  • Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna...
  • Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende...
  • Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026,...
Seguici
Fourzine Logo
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
Nav
Nav
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
  1. Home
  2. Concerti
  3. Kappa FuturFestival 2025: musica, sostenibilità e innovazione al Parco Dora di Torino
Concerti

Kappa FuturFestival 2025: musica, sostenibilità e innovazione al Parco Dora di Torino

  • BY Redazione
  • 17 Giugno 2025
Kappa FuturFestival

La dodicesima edizione del Kappa FuturFestival si terrà il 4, 5 e 6 luglio 2025 al Parco Dora di Torino, confermandosi come uno dei festival di musica elettronica più grandi e internazionali al mondo. Con 6 palchi e visitatori attesi da oltre 130 Paesi, l’evento promette tre giorni di musica, arte e impegno ambientale.

Un festival sempre più sostenibile

Kappa FuturFestival 2025 punta a raddoppiare i volumi di riciclo rispetto all’anno precedente, grazie alla collaborazione con Amiat S.p.A. e all’introduzione di bicchieri in carta riciclata come unico formato ammesso. In partnership con Acqua Eva, saranno utilizzate bottiglie con il 30% di plastica riciclata, mentre i braccialetti cashless saranno realizzati al 100% in plastica riciclata.

Il festival è anche il primo in Italia a introdurre la raccolta differenziata dei mozziconi di sigaretta, in collaborazione con RE-CIG, e utilizza generatori Stage V, torri luminose ibride e arredi riutilizzabili per ridurre le emissioni. Grazie all’estensione della rete elettrica del Parco Dora, l’uso dei generatori sarà ridotto del 50%.

Inclusione, arte e riciclo creativo

Dal 2013, KFF collabora con Global Inheritance per progetti educativi come TRASHed :: Art of Recycling, che trasforma i bidoni della raccolta in opere d’arte donate alle scuole. Nel 2025 debutta anche “The Art of Thrifting”, un’iniziativa che promuove l’uso di abiti vintage e second-hand per gli outfit da festival, con premi per i look più originali.

Inoltre, il festival continua la collaborazione con This Unique, offrendo assorbenti ecosostenibili e compostabili in tutta l’area.

Mobilità green e accessibilità

Grazie al progetto “MaaS ToMove” e alla collaborazione con GTT, URBI, Wetaxi e Trenitalia, i partecipanti avranno accesso a bonus mobilità da 10 euro, sconti fino al 75% sui treni Frecciarossa e sei linee Busforfun attive in tutto il Nord Italia. Nel 2024, il 37,1% dei partecipanti ha usato il trasporto pubblico, un dato che il festival punta a superare nel 2025.

Food Transition e impegno ambientale

Per la prima volta, sarà presente uno stand interamente vegano, e tutti i punti ristoro offriranno almeno un’opzione vegetariana. Il partner Sebach compenserà le emissioni dei bagni chimici con crediti di carbonio da progetti di riforestazione.

«La sostenibilità è sempre stata un requisito essenziale delle nostre attività», afferma Maurizio Vitale, co-fondatore di Movement Entertainment.

You may also like

Luciano Ligabue
Concerti

Comincia il tour di Luciano Ligabue – Le date

  • Redazione
  • 8 Ottobre 2023
Dopo aver fatto “urlare contro il cielo” di Milano e Roma 100.000 persone che a luglio hanno assistito ai due
Mecna
Concerti

Mecna: Il Cuore della Musica Italiana. Le date del tour

  • Isaac Okitadiowo
  • 3 Novembre 2023
Il palco è pronto, i riflettori accesi, l’attesa nel pubblico è palpabile. È partito l’atteso tour del talentuoso Mecna, che

Ultime news

Concertozzo
Concerti 9 Luglio 2025

Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese, numeri record

Lucio Corsi
News 9 Luglio 2025

Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna Castiglia, La

Concerti 9 Luglio 2025

Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende il posto

Max Pezzali
Concerti 9 Luglio 2025

Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026, nuove date

  • Chi siamo
  • Contatti
  • News
  • Sanremo
  • Artisti
  • Recensioni
2025 FOUR Magazine. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}