Il Be Alternative Festival festeggia il suo sedicesimo compleanno con un’edizione che rinnova la sua missione: connettere musica contemporanea e paesaggi suggestivi della Calabria, offrendo una narrazione alternativa e autentica del territorio.
Concerti sul Lago: l’anima del festival
Il cuore di questa edizione è il format “Concerti sul Lago”, in programma il 2 e 3 agosto sulle rive del suggestivo Lago Cecita, immerso nel Parco Nazionale della Sila. Un evento che non è solo scenografico ma anche simbolico: un luogo d’alta quota avvolto dal verde e dalle acque cristalline, trasformato in uno spazio d’ascolto e relazione dove suoni e visioni dialogano con la natura.

2 agosto: BE COLOR tra techno e sperimentazione
Il BE COLOR, nato dalla collaborazione tra Be Alternative Festival e Color Fest, porta il 2 agosto una lineup d’eccezione:
- Jeff Mills, leggenda della techno di Detroit, presenta Tomorrow Comes the Harvest, un viaggio tra ritmi tribali, elettronica e jazz.
- Christian Löffler, tra i più apprezzati producer europei, intreccia ambient, techno e house in un’esperienza sonora unica.
- Almamegretta celebrano il Sanacore Live Tour – 30° anniversario, uno dei dischi fondamentali della musica italiana.
- Kety Fusco, arpista sperimentale, trasforma l’arpa elettrica in un universo elettronico e noise.
- Retro Cassetta, con il suo archivio musicale su cassetta, fa rivivere le sonorità maghrebine tra chaâbi, raï, rap e rock.
3 agosto: tradizione e nuovi sguardi sonori
Il 3 agosto il festival accoglie artisti che intrecciano sonorità popolari e nuove sperimentazioni:
- Max Gazzè, con Musicae Loci, reinterpreta il suo repertorio insieme alla Calabria Orchestra.
- Nada, icona della musica italiana, porta il suo inconfondibile stile cantautorale.
- La Niña, con Furèsta, fonde tradizioni mediterranee e influenze contemporanee.
- Fabio Nirta, dj e producer calabrese, chiude con un set che esplora la club culture.
Aspettando i Concerti sul Lago: gli eventi di luglio del Be Alternative Festival
Tre appuntamenti anticipano il weekend del Lago Cecita:
- 6 luglio: una giornata dedicata al dialogo tra culture sonore nella Riserva FAI I Giganti della Sila.
- 13 luglio: un evento speciale ancora da svelare.
- 20 luglio: Alessio Bondì e Gnut portano il cantautorato del Sud tra i secolari alberi della Sila.
Il Be Alternative Festival continua a disegnare una mappa culturale che intreccia luoghi, suoni e comunità, raccontando una Calabria viva e contemporanea.