Breaking News
  • Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese,...
  • Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna...
  • Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende...
  • Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026,...
Seguici
Fourzine Logo
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
Nav
Nav
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
  1. Home
  2. Concerti
  3. “Letteraturap”, il tour talk di Murubutu che connette musica e letteratura
Concerti

“Letteraturap”, il tour talk di Murubutu che connette musica e letteratura

  • BY Redazione
  • 22 Aprile 2024
Murubutu

MURUBUTU annuncia le prime tappe di LETTERATURAP, il suo nuovo talk dedicato all’incontro tra rap e narrativa: un viaggio affascinante, di parole e musica, per esplorare i punti di contatto tra il vasto mondo della letteratura e quello dell’hip hop, il genere più diffuso tra i giovani italiani negli ultimi decenni.

Forte della sua esperienza nel mondo giovanile, sia come docente che come artista affermato, Murubutu ripercorre la genesi e l’evoluzione del rap in Italia, sottolineando le componenti letterarie intrinseche ed estrinseche, le peculiarità espressive e le tappe fondamentali che hanno caratterizzato lo sviluppo di questo genere, dalle sue origini fino ai nuovi codici linguistici della trap.

Nella prima parte del talk, Murubutu esplora le potenzialità espressive del rap, evidenziando la connessione tra i suoi brani e alcune delle principali correnti letterarie italiane ed europee: dal Dolce Stil Novo di Dante al Naturalismo di Turgenev, dal Realismo Magico di Bonnefoy al Neorealismo di Calvino. Lo speech si conclude con un momento di grande suggestione: la lettura di un estratto de “Il meraviglioso mondo di Octavio” di Miguel Bonnefoy, seguita dall’esecuzione a cappella di “Tornava L’albatros”.

Nella seconda parte, il potenziale educativo del rap: le molteplici possibilità didattiche che questo genere offre, grazie alle sue qualità espressive e artistiche, e temi cruciali, come la relazione tra libertà artistica e responsabilità etica, e il futuro del rap come genere letterario. In chiusura, l’esecuzione a cappella di “La bellissima Giulietta” e, accompagnato dalle basi, di “Il migliore dei mondi” e “Markus ed Ewa”.

Mutubutu si avvicina all’hip hop all’inizio degli anni ’90. Insegnante di filosofia e storia in un liceo, nel 2000 inizia a riflettere sul possibile dialogo fra contenuti scolastici e il potenziale espressivo della musica rap, dando vita al Rap Didattico. Nel 2009 intraprende un progetto solista, racchiuso in sette album interamente dedicati allo storytelling, in cui sonorità hip hop classiche fanno da sfondo a testi con una forte vena cantautorale, poetica e letteraria, tra cui spicca l’album “Infernvm” (2020), ispirato alla Commedia di Dante e realizzato in collaborazione con il rapper Claver Gold. Oggi Murubutu è impegnato in due progetti: MURUBUTU & MOON JAZZ BAND, una reinterpretazione in chiave jazz del suo repertorio, la cui prima data al Blue Note di Milano è andata sold out in appena 48 ore dal suo annuncio, e LETTERATURAP, un talk dedicato al legame tra narrativa e rap.

You may also like

Luciano Ligabue
Concerti

Comincia il tour di Luciano Ligabue – Le date

  • Redazione
  • 8 Ottobre 2023
Dopo aver fatto “urlare contro il cielo” di Milano e Roma 100.000 persone che a luglio hanno assistito ai due
Mecna
Concerti

Mecna: Il Cuore della Musica Italiana. Le date del tour

  • Isaac Okitadiowo
  • 3 Novembre 2023
Il palco è pronto, i riflettori accesi, l’attesa nel pubblico è palpabile. È partito l’atteso tour del talentuoso Mecna, che

Ultime news

Concertozzo
Concerti 9 Luglio 2025

Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese, numeri record

Lucio Corsi
News 9 Luglio 2025

Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna Castiglia, La

Concerti 9 Luglio 2025

Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende il posto

Max Pezzali
Concerti 9 Luglio 2025

Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026, nuove date

  • Chi siamo
  • Contatti
  • News
  • Sanremo
  • Artisti
  • Recensioni
2025 FOUR Magazine. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}