Breaking News
  • Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese,...
  • Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna...
  • Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende...
  • Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026,...
Seguici
Fourzine Logo
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
Nav
Nav
  • Home
  • Nuove uscite
  • Concerti
  • Artisti
    • Interviste
    • Emergenti
    • Fandom
  • Recensioni
    • Dischi
    • Live
  • News
  • Sanremo
  1. Home
  2. Live
  3. Mille Chitarre in Piazza: il report
Live

Mille Chitarre in Piazza: il report

  • BY Stefano Chiappa
  • 15 Aprile 2024

Si è tenuta domenica 14 Aprile 2024 l’undicesima edizione di “Mille Chitarre in Piazza” nella splendida cornice di Piazza Loggia a Brescia. 

L’ evento era totalmente gratuito e realizzato da Diffusione Arte e sponsorizzaro da Radio Bruno in collaborazione con Diamantech, Autobase, Provincia di Brescia, Comune di Brescia, Decorazioni Dolci, Palcogiovani Associazione e Banca Valsabbina.

Cos’è Mille Chitarre in Piazza

Mille Chitarre consisteva in un concerto in cui il pubblico è il protagonista: ogni persona iscritta si attrezzava di chitarra o ukulele e si appostava in un angolo della piazza, seguendo gli spartiti presenti sul sito e le indicazioni dei vari musicisti presenti sul palco, uno tra tutti Isaia Mori.

Dirigere più di mille persone e mille chitarre non è proprio un compito facile, ma la riuscita è stata buona. Tra momenti di djing realizzati da Radio Bruno, siparietti comici e assoli del grande Andrea Braido, l’evento è scorso liscio dalle 14:30 alle 18. 

Viaggio nella storia della musica

La scaletta ha ripercorso i più grandi successi della musica italiana e internazionale, iniziando da “L’ Italiano”, passando per “Uh Mammà” di e con Mimmo Cavallo, “Urlando contro il cielo” , “Bello e impossibile”, “La canzone del sole”, “Imagine” e finendo con una speciale versione di “Albachiara” , realizzata con un assolo finale di Andrea Braido.

Amore e condivisione per la musica

L’aria che si respirava era un’aria di libertà e condivisione. Ogni emozione ha avuto il suo momento e ci sono stati momenti anche per ricordare il chitarrista simbolo di Brescia, ossia Francesco Braghini, scomparso a giugno del 2023.

Se si dovesse trovare una parola per descrivere questo evento, la parola probabilmente sarebbe “amore“. Potrà sembrare banale ma è amore ciò si respirava, sia tra i musicisti e le loro chitarre, sia tra il pubblico e il palco.

Mille Chitarre: l’evento dove il pubblico è il vero protagonista!

You may also like

Sziget
Live

Once Sziget, Always Sziget. Il racconto dell’edizione 2023

  • Adalberto Piccolo
  • 18 Agosto 2023
Ho poche certezze nella vita. Che l’acqua frizzante è meglio della naturale; che Battisti è meglio di Mogol; che l’arbitro
Live

Emis Killa: L’Icona del Rap Italiano Illumina il Mediolanum Forum

  • Isaac Okitadiowo
  • 29 Ottobre 2023
L’energia è palpabile nell’aria mentre la folla si raduna, pronta ad essere trasportata in un viaggio musicale epico. È il

Ultime news

Concertozzo
Concerti 9 Luglio 2025

Il Concertozzo di Elio e le Storie Tese, numeri record

Lucio Corsi
News 9 Luglio 2025

Targhe Tenco 2025, i vincitori: Lucio Corsi, Anna Castiglia, La

Concerti 9 Luglio 2025

Sziget modifica la line up, Kid Cudi prende il posto

Max Pezzali
Concerti 9 Luglio 2025

Max Forever Gli Anni d’Oro – Stadi 2026, nuove date

  • Chi siamo
  • Contatti
  • News
  • Sanremo
  • Artisti
  • Recensioni
2025 FOUR Magazine. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}