Interviste

Gianluca Modanese: esce il nuovo singolo. “Questo è l’album della maturità” | INTERVISTA

Gianluca Modanese

Gianluca Modanese pubblica il nuovo singolo “Pop Corn (6 novembre)” che anticipa il nuovo album di prossima pubblicazione. Scritto dallo stesso artista e prodotto da Steve Tarta, è una sorta di
saluto in memoria di un amico che purtroppo non c’è più. Il brano è nato in seguito ad un processo
compositivo difficile, ricco di momenti di riflessione ed introspezione che hanno aiutato il cantautore ad
affrontare e a dare voce alle sue emozioni più profonde.
Più di 10.000 iscritti su YouTube, quasi 20.000 follower su Instagram, 50.000 ascoltatori mensili su Spotify,
con il suo stile pop Gianluca Modanese è diventato in pochissimo tempo uno dei portavoce della Generazione Z.

L’album è uscito da qualche settimana. Sensazioni? Come sta andando?
Sta andando molto bene, personalmente aspettavo con grande carica l’uscita del disco perché è un progetto al quale ho lavorato molto negli ultimi anni, ed è stato un bel salto rispetto al mio primo album, uscito nel 2017, che era totalmente autoprodotto. Questa volta ho avuto il piacere di lavorare con Steve Tarta, che ha arrangiato tutti i brani, e stare in studio con un produttore multiplatino non è cosa da tutti i giorni. Quindi sono felice che sia finalmente stato pubblicato. Questo album è un pezzo di me, ci ho messo dentro tutto me stesso.

Cosa ti è tornato indietro dal pubblico e se era quello che ti aspettavi.
Tantissime persone mi hanno scritto e mi stanno scrivendo nei miei social per dirmi che le canzoni gli sono piaciute, e questo per me vale più di qualsiasi cosa. In molti mi hanno anche detto che mi hanno “scoperto” ascoltando i brani del disco, magari nelle playlist Spotify o su internet in generale, e anche questa è una grande soddisfazione!

Hai messo molta introspezione nell’album e tratti anche un tema doloroso come la perdita di un amico. Ti senti cambiato o maturato? Come artista o come persona?
Assolutamente sì, come dico sempre, per me questo è l’album della maturità, nel senso che mi sento profondamente cambiato. Dal punto di vista personale, visto che ovviamente sono passati anni dall’ultimo album e anche io sono cresciuto, e soprattutto dal punto di vista musicale: nel primo album stavo ancora capendo che direzione volevo prendere con la mia musica, era un po’ il mio primo approccio al panorama discografico. Ora, invece, come ho detto prima, ho avuto l’opportunità di poter lavorare con un produttore, e anche io stesso credo di aver trovato un mio stile, e di aver capito che tipo di canzoni mi piace scrivere.

Come mai ogni canzone ha un titolo tra parentesi? Cosa aggiunge quella parte al primo titolo?
In realtà la motivazione è molto semplice: mi sono ritrovato ad essere indeciso tra due titoli per molte canzoni dell’album, così ho deciso di inserirli entrambi. A livello di canzoni, singolarmente, il titolo tra parentesi non ha una valenza particolare. Però, in una visione più ampia, mi piaceva l’idea di chiamare l’album “(tra parentesi)” perché credo che un disco rappresenti la fase di un percorso artistico, e le parentesi esprimono bene questo concetto: questo album è una parentesi della mia vita.

Stai già suonando in giro o stai preparando un tour?
Il mio obbiettivo è poter suonare dal vivo il più possibile questa estate, anche per poter portare l’album in giro e poter suonare i brani che sono usciti dal vivo. Dopo tanti giorni in studio, ora la mia priorità è poter cantare su un palco.

Stai già pensando a qualche nuovo progetto o hai messo tutto quello che ti rappresenta in questo? Sono una persona sempre proiettata al futuro, quindi non considero questo album come un punto di arrivo. Ho già scritto diverse canzoni e non vedo l’ora di poterle pubblicare, anche se magari è ancora un po’ presto. In ogni caso, non smetterò mai di scrivere perché per me è una vera e propria esigenza, quindi avrò sempre nuove emozioni da raccontare nelle mie canzoni.

Bio
Nasce nel 1995 a Cesenatico, in Romagna, e si avvicina sin da subito alla musica. Nel 2014 inizia a pubblicare video cover su YouTube, dove raggiunge più di 15mila iscritti in soli pochi mesi di attività. Il successo riscontrato lo sprona ad auto-produrre e pubblicare, nel 2017, il suo primo album “Universo Mobile” seguito dal brano “Buonanotte, Ti Pensavo” uscito nel 2018, che ha quasi raggiunto 5 milioni di ascolti su Spotify. Nel 2020 inizia una collaborazione con Steve Tarta, produttore multiplatino con vari successi alle spalle come Il bacio di Klimt di Emanuele Aloia, MIA di Lortex e Millevoci di Albe. I due lavorano al nuovo album di Gianluca, anticipato da 4 singoli, usciti nel 2021 e 2022, che ad oggi hanno totalizzato più di 5 milioni di streams.

Pietro Tola

About Author

Leggi anche:

Entertainment Interviste

Questione di…C.A.R.M.A. Intervista a Lino Strangis

Lino Strangis, generazione ’81,  artista multimediale, ma anche autore di numerosi saggi e ideatore di molte mostre, è  il fondatore del gruppo curatoriale
Interviste Musica

FOUR MAGAZINE Incontra Annalisa, la Nuova Stella Premiata dalla Critica nella Decima Edizione di Amici

La cantante ligure, vincitrice del “Premio della critica” della decima edizione di Amici, debutta con il suo album di inediti