Il 19 gennaio si è tenuta a Groeningen la premiazione del Music Moves Europe, il premio dell’Unione Europea per la musica popolare e contemporanea. Come da consuetudine, la cerimonia è stata organizzata in occasione dell’ Eurosonic Noorderslag (ESNS), il piú grande showcase festival e music conference europeo.
Il Gran Premio della Giuria è stato assegnato alla cantante modenese Sans Soucis. Gli altri vincitori del premio MME 2023 sono: Schmyt (Germania), July Jones (Slovenia), Oska (Austria), Kids Return (Francia) e Queralt Lahoz (Spagna). Il premio Public Choice è stato vinto da Jerry Heil (Ucraina).
La giuria è stata impressionata dalla giovane talentuosa: “Sans Soucis si è rivelata un’artista unica, con un sound unico, e con qualcosa da dire. Ci piace davvero. C’é qualcosa di veramente speciale in lei. Il Gran Premio é suo.” L’artista di origini italo-congolesi combina elementi di musica congolese, cantautorato italiano e ritmi R’n’B. Nel 2022 era l’Artista del Mese MTV New Generation, ed attualmente vive a Londra.
Il contest annuale per la musica popolare e contemporanea (cofinanziato dal programma Europa Creativa) celebra gli artisti emergenti che rappresentano il suono europeo di oggi e di domani. Lo scopo dell’iniziativa è di dare una spinta aggiuntiva alla carriera internazionale di questi giovani talenti. In passato alcuni dei grandi nomi della scena mondiale attuale, sono stati insigniti dello stesso riconoscimento. Citiamo per esempio: Dua Lipa, Stromae, Rosalía, Hozier, Blanks, e Christine and the Queens.
I Music Moves Europe Awards sono organizzati da ESNS e Reeperbahn Festival, supportati da Liveurope, Yourope, Live DMA, IMPALA, Digital Music Europe, ICMP-CIEM, International Music Managers Forum (IMMF) e European Music Exporters Exchange (EMEE).