Si avvisa i malcapitati lettori che quest’articolo è e sarà spudoratamente di parte. Perché con Levante mi è impossibile non esserlo.
“Tu la conosci Claudia?”. Nuova pillola per la rubrica “…chi??? Conosciamoli meglio” dedicata ai 28 Big in gara all’imminente festival. Stavolta passiamo Levante, al secolo Claudia Lagona. Colei che, svezzata a Dalla, Consoli e Battiato, è tra le eredi dell’attuale cantautorato in pink – quello fatto bene si intende – della scuderia italiana.
A Sanremo 2023 Levante porta… se stessa. Come ha sempre fatto del resto usando la sua musica a mo’ di veicolo. Raccontandosi e regalando all’ascoltatore, ancora una volta, un’altra delle sue “mille me”: la nuova e futura Claudia.

Chi è Levante
Siciliana d’origine e nel sangue. Caotica, sanguigna, cangiante e imprevedibile come la sua terra natia. Come la sua musica, specchio sincero e senza filtri del suo vissuto e delle sue continue evoluzioni. Generosa nel suo raccontarsi, sempre. In ogni pezzo che porti la sua firma. Con luci, ombre e vuoti da riempire. Concorre al festival con “Vivo”, un nuovo estratto del suo percorso. Stavolta cantando non solo da figlia e ragazza ma anche da madre e donna. Un up-tempo muscolare che, anche se non dovesse arrivare in vetta ai 28, promette comunque di scalare le classifiche radiofoniche.
Levante torna a Sanremo a tre anni di distanza dalla sua prima volta all’Ariston. E a dieci da “Alfonso”, il singolo che ha decretato il suo ingresso ufficiale nella leadership delle cantautrici italiane. Ci torna con un nuovo look, una nuova sé e la capacità di tenere il palco che la contraddistingue. Sicura che il mio capitano al Fantasanremo non ci deluderà.
Levante a Sanremo – La scheda
Nome: Claudia Lagona in arte LEVANTE
Brano che porta a Sanremo: Vivo
Follower su IG: 934Mila
Quante altre volte è stata a Sanremo: 1
Dice del brano: “la musica ho la sensazione che mi salvi sempre dalle grandi emozioni, tristi e felici. Tutte le volte che sono immersa nella musica, io mi sento salva”