Prima pillola della rubrica “…chi??? Conosciamoli meglio”, il nostro training preparatorio a Sanremo per presentarvi in due parole i 28 Big in gara.
Partiamo subito con Lazza. Se di getto non vi dice niente vuol dire che siete dal lato della barricata dei genitori un po’ boomer. Eppure, lo conoscete anche voi. È il rapper da record. Probabilmente l’avrete ascoltato messo a ripetizione dai vostri figli o vi sarà capitato di sentirlo in radio perché al “fenomeno Lazza” nessuno è sfuggito. All’attivo un album – “Sirio” – da pole position: il disco che ha sfondato le classifiche e che per più tempo, negli ultimi 10 anni, ha mantenuto la posizione num. 1 degli album più ascoltati.
Adesso per Lazza è tempo di sbarcare all’Ariston. Prima volta per lui in gara alla 73^ edizione con “Cenere” composta feat. la combo Davide Petrella e Dardust. Una ballad elettronica in stile urban “alla Lazza”. E se un rapper a Sanremo – genitori boomer diciamo sempre a voi – nel 2023 ancora non vi convince, noi invece ci aspettiamo solo conferme. Non sorprese, quelle ce ne ha già date. Testimone “Sirio (Concertos)” edizione dell’album da record con parte dei brani suonati da orchestra, dimostrazione di come Lazza sia perfettamente in grado di spalmare le sue barre anche su un tappeto d’archi e pianoforte e darci l’impressione d’essere nato per farlo.

Ora non gli resta che darcene conferma anche sul palco dell’Ariston. Se Lazza sarà la rivelazione di questo Sanremo non possiamo ancora dirlo, ma il brano è tra le hit annunciate del festival.
Lazza a Sanremo 2023 – La scheda
Nome: Jacopo Lazzarini in arte LAZZA
Brano che porta a Sanremo: Cenere
Follower su IG: 1.3Mln
Quante altre volte è stato a Sanremo: 0
Dice del brano: “sono contento di presentare questo pezzo perché per l’ennesima volta durante il mio percorso è una cosa diversa da quello che ho sempre fatto”
Segni riconoscitivi per dirla alla brutta: quello col tatuaggio sul sopracciglio