In appena 10 giorni il nuovo singolo di Bussoletti “Selvaggia Lucarelli”, pubblicato da 8 BEAT, sta facendo registrare numeri da capogiro. Pubblicato il 20 gennaio, la canzone ha superato i 100mila streaming su Spotifymentre il “controverso” videoclip, girato a Parigi e diretto da Tom Corbe e Buck Bukenot, ha superato le 700 mila views su Youtube. Protagonista, l’attrice Alice Bouhet. Il videoclip è visualizzabile al seguente link: https://youtu.be/PMn6nSV6BYM.
All’interno del brano il cantautore romano racconta di quanto sia spietata la comunicazione dei mezzi social, facendo riferimento alla Lucarelli che è tra i blogger più influenti in Italia. Non ce l’ho con Selvaggia Lucarelli/ Semplicemente credo che siamo più belli/ Non ce l’ho con Selvaggia Lucarelli/ ma preferisco ancora i fiori ai coltelli canta nel ritornello Bussoletti che racconta di quanto invece ci sia bisogno di bellezza all’interno della vita di ognuno.
“Selvaggia Lucarelli” è il terzo brano inedito del nuovo album di Bussoletti che sarà pubblicato nel 2017. Il primo singolo (uscito il 30 settembre) ha avuto una featuring d’eccezione, la “Targa Tenco” Mauro Ermanno Giovanardi. Patrocinato daFidal e in collaborazione con RunCard, il brano è stato inserito nella colonna sonora del film “L’altra faccia della medaglia” di Francesco Cordio, trasmesso da Raisport nel corso delle Olimpiadi di Rio.
Bussoletti è tra i cantautori più attivi della scena romana. Ha duettato con Dario Fo nel brano “A solo un metro”. Al suo attivo ha diversi riconoscimenti, tra cui il “Premio Lunezia” e il “Premio Donida”.
Nel corso di un concerto che ha tenuto il 2 novembre al Teatro Quirinetta di Roma, Riccardo Noury, portavoce nazionale di Amnesty Italia, gli ha consegnato il premio “Arte e diritti umani 2016”: la sua “Povero drago” è stata difatti scelta da Amnesty International per festeggiare i suoi 40 anni in Italia.
Responsabile editoriale, responsabile della comunicazione, responsabile social media. Ma comunque poco responsabile. "Il Mondo non è perfetto: in un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono".
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.