Musica

Spazio alle Emozioni: a cantare è il #4Emergente di questa settimana Wrongonyou

#4Emergenti_Wrongonyou_1C’è la musica “blockbuster” che ti propina la maggior parte delle stazioni radiofoniche, quella che dura quanto il tempo di una stagione. E poi c’è la musica. La musica e basta. Quella che “ti arriva”, superando i limiti dello spazio e del tempo, per trasformarsi in un meraviglioso linguaggio universale che senti nella pancia e sulla pelle. Ed è qui che riconosci la differenza, il consistente salto di qualità e quel fattore “x” di cui tanto si parla ma in cui pochissime volte ci si imbatte.

Il #4Emergente di questa settimana è uno di quei purosangue che ti aggancia al primo ascolto: Wrongonyou, nome d’arte dell’interprete romano Marco Zitelli. Anima folk, timbro caldo ed avvolgente. Un talento che non è passato inosservato alla Carosello Records che da poco lo ha accolto nella sua grande famiglia producendone “The Lake”, il nuovo singolo in uscita. A Wrongonyou basta una chitarra e tutta l’intensità della sua voce per colpirti direttamente al cuore. Uno pseudonimo che è un errore, voluto e ricercato. Un successo – dato anche l’alto numero di estimatori che già gli hanno puntato addosso occhi e orecchie – che è destinato ad esplodere. La musica di Wrongonyou ti accarezza e ti abbraccia. “Killer”, il singolo prodotto lo scorso 2015, è il perfetto manifesto di un interprete che al raccontare storie preferisce piuttosto dare voce alle emozioni. Nel video, realizzato da Kate Creative Studio Production, lo vediamo cantare per quasi tutto il tempo dell’esecuzione con gli occhi chiusi, come se melodie, intenzioni e parole Wrongonyou le andasse a cercare proprio lì, dentro se stesso dove trova asilo la Sua musica che batte allo stesso ritmo delle sue emozioni. Sono trascorsi appena tre anni dai primi brani che ha lanciato sul suo profilo soundcloud. Poi un evento fortuito: un professore di Sound Technology ad Oxford che si ritrova ad ascoltare un suo pezzo e decide di invitarlo a registrare negli studios dell’Università, quelli stessi studios dove anche i Radiohead avevano “bazzicato”. Ne viene fuori il primo demo, “Hands”. Aumentano gli ingaggi, i live, le partecipazioni ai festival sino al recente traguardo che lo ha visto firmare con la storica major italiana. Quel che accadrà è una storia ancora da scrivere. Stando alle prime pagine, però, tutto ci lascia confidare che di Wrongonyou si continuerà a parlare ancora per molto. Il grande pubblico è pronto a lasciarsi avvolgere dalla sua musica.

In attesa dell’uscita del suo ultimo singolo – “The Lake” – e del primo album, possiamo comunque seguire il #4Emergente di questa settimana attraverso i suoi canali ufficiali:

www.facebook.com/wrongonyou

http://wrongonyou.tumblr.com

 

Nome: Wrongonyou#4Emergenti_Wrongonyou

Album: in attesa del primo – work in progress

Genere: Folk

Da ascoltare quando: in auto durante un lungo viaggio da soli. Non potresti apprezzare compagnia migliore del sound di Wrongonyou

Artisti simili: James Bay, Dustin Tebbutt, Benjamin Francis Leftwich

 

Qui il video di “Killer”: https://youtu.be/37doeC9in40

 

Foto di: Federico Toraldo

Maria Siria Cavallo

About Author

Leggi anche:

Musica News

SUGAR RISCOPRE LA MUSICA DA FILM

Sugar e C.A.M. Restaurano le Colonne Sonore della Storia del Cinema Italiano Il gruppo Sugar è famoso per la musica
Musica Rubriche

Scars and Stories: il ritorno dei The Fray.
In uscita con Sony Music il nuovo lavoro della band del Colorado.

Dopo tre anni di assenza tornano sulla scena mondiale i The Fray con l’album “Scars and Stories”, che segue i