Musica

#4Sbando. Le 10 migliori canzoni d’amore. Per la marijuana.

peter-tosh_e1Sfogliando i quotidiani ieri c’era una notizia che ha attirato la mia attenzione: un video sui 420 Games, una serie di maratone in giro per gli States promosse da un gruppo di simpatici ganja-smokers per combattere lo stereotipo del fumatore di cannabis pigro e poco sportivo. Proprio così, competizioni a cui partecipano degli sportivi utilizzatori di marijuana. Mi ha fatto sorridere perché personalmente nello stereotipo del fattone pigro e pantofolaio mi ci ritrovo abbastanza a mio agio, e una maratona non riuscirei a finirla neanche col miglior doping disponibile sul mercato, figuriamoci dopo una canna! Però mi ha fatto anche pensare. Negli USA, storica patria del proibizionismo, oramai si parla degli stereotipi da combattere, qui in Italia, paese di Arlecchino e Pulcinella, ancora si mandano in carcere poveri ragazzi per pochi grammi di fumo. E pensare che eravamo tra i primi produttori al mondo di canapa indiana! Nell’attesa che il nostro giovane premier ci regali una legislazione più morbida sul tema (#matteolegalizzala) mi son fatto un “viaggio” nella musica di genere, con l’intenzione di scrivere oggi poche righe su qualche rilevante artista amante dell’erba. Ne avrò trovati almeno un centinaio. Perché da sempre l’erba è tra gli argomenti più celebrati dalla musica, tanto che il sito americano BuzzFeed pubblicò qualche anno fa un elenco di 147 canzoni che parlano di hashish o marijuana, la prima delle quali scritta addirittura nel 1928! (Muggles di Louis Armstrong).

Personalmente ne ho scelte dieci, quelle a cui sono più legato, quelle che mi ricordano le cime più belle e resinose:

10) Legalizacìon” – Ska-P

Molti della mia generazione hanno imparato lo spagnolo attraverso gli Ska-P. Poi sono andati in Spagna per scoprire che gli iberici rollano le canne in maniera indecorosa.

9) L’erba della giovinezza” – Brusco

Dopo il cappuccino fumavamo marijuana, poi a ricreazione vai co un’altra canna”. Come diceva Giovanni in Tre uomini e una gamba “non ce la faccio, troppi ricordi..”

8) Young, wild & free” – Snoop Dog e Wiz Khalifa

Anche se non è più proprio giovanissimo, “roll one, smoke one” non può che essere un dogma per una personcina tranquilla come Snoop Dog.

7) Canapa” – Punkreas

Sei mesi di condizionale non sono niente male, e neanche otto, ma questa è un’altra storia.. Un vero e proprio manuale per la coltivazione, migliaia di italiani hanno piantato erba a marzo solo perché lo diceva la band lombarda.

6) Because I got hight” – Afroman

La risposta definitiva. Ai ritardi, alle multe, agli anniversari dimenticati. “Perché non sei venuto ieri sera?” “Perché stavo fatto, obviously!”

5) A Kathmandu” – Rino Gaetano

“Si fumava, non ci davano la sola..” Alla fine Kathmandu è dentro il grande raccordo anulare, basta sapere da chi andare!

4) Una storia disonesta” – Stefano Rosso

La prima canzone italiana (di “successo”) che citi esplicitamente lo spinello. Un vero e proprio benchmark per i fattoni di tutte le età.

3) La mia signorina” – Neffa

E pensare che quando ero un bimbo ero convinto che la signorina fosse una bella ragazza in carne e ossa, magari con gli occhi azzurri e i capelli con le ciocche rosse. E mi chiedevo perché bruciasse sempre..

2) Legalize it” – Peter Tosh

C’è davvero bisogno che la commenti? Il simbolo delle lotte antiproibizioniste, in tutto il mondo, in tutti le epoche, in tutti i laghi.

1) Maria Maria” – Articolo 31

Si per carità “Maria Salvator” era bellissima e ha avuto un gran successo, ma su queste note io mi ci son fatto le prime canne! Immortale.

Come l’amore per la maria!

 

 

 

Adalberto Piccolo

About Author

Responsabile editoriale, responsabile della comunicazione, responsabile social media. Ma comunque poco responsabile. "Il Mondo non è perfetto: in un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono".

Leggi anche:

Musica News

SUGAR RISCOPRE LA MUSICA DA FILM

Sugar e C.A.M. Restaurano le Colonne Sonore della Storia del Cinema Italiano Il gruppo Sugar è famoso per la musica
Musica Rubriche

Scars and Stories: il ritorno dei The Fray.
In uscita con Sony Music il nuovo lavoro della band del Colorado.

Dopo tre anni di assenza tornano sulla scena mondiale i The Fray con l’album “Scars and Stories”, che segue i