Musica

#4Chart: Le 10 migliori colonne sonore degli anni 2010

great-gatsby-ostSeconda puntata della rubrica di Four Magazine che vi porta alla scoperta di mondi musicali attraverso una classifica di dieci posizioni. Oggi ci occupiamo di colonne sonore!

10° Posto: Birdy – “Just a Game”

Tratta dalla colonna sonora del primo Hunger Games, “Just a Game” è un pezzo nel tipico stile di Birdy, una ballad lenta ed emozionante, che ci porta nel mondo intimo della protagonista del film, Katniss Everdeen, e ci mostra la sua fragilità.

9° Posto: Idina Menzel/Demi Lovato – “Let It Go”

Al nono posto la famosissima colonna sonora del cartoon Disney “Frozen”, che ha conquistato i bambini ma anche gli adulti. Interpretato sia da Idina Menzel che da Demi Lovato, il pezzo è un inno ad una libertà ritrovata in cui tutti possono riconoscersi.

8° Posto: Charli XCX – “Boom Clap”

Da “Colpa delle stelle” citiamo il pezzo che ha reso famosa la cantante inglese Charli XCX grazie ad un sound elettropop molto accattivante che pesca sia dalle canzoni da classifica degli anni ’80 che da un teen pop alla Britney Spears.

7° Posto: Sam Smith – “Writing’s On the Wall”

Da pochissimo vincitore dell’oscar alla miglior canzone, Sam Smith si piazza alla settima posizione con la colonna sonora del film “Spectre”, che ha conquistato tutti per la sua eleganza e la raffinatezza nell’interpretazione.

6° Posto: Lorde – “Yellow Flicker Beat”

Il nome della scena elettropop mainstream più in vista del momento, Lorde, entra in classifica con un pezzo dalle atmosfere misteriose tratto dalla colonna sonora di Hunger Games: Il canto della rivolta, di cui ha curato l’intera produzione.

5° Posto: Cher – “You Haven’t Seen the Last of Me”

Tratta dal musical “Burlesque”, nel quale appare anche Christina Aguilera, questa power ballad scritta da Diane Warren e magistralmente interpretata dall’icona pop Cher riesce a catturare lo spettatore compensando una trama non molto originale.

4° Posto: Sia ft The Weekend & Diplo – “Elastic Heart”

Forse non tutti sanno che “Elastic Heart”, la hit mondiale della cantautrice Sia Furler, non è stata pubblicata per la prima volta sul suo disco “1000 Forms of Fear” ma nella colonna sonora di Hunger Games: La ragazza di fuoco, in una versione in duetto con Diplo e The Weeknd. Il pezzo preserva anche in questa versione la sua forza esplosiva.

3° Posto: Lady Gaga – “Til It Happens To You”

Pezzo completamente differente dalle hit di Lady Gaga, “Til It Happens To You” è una struggente ballad scritta ancora una volta da Diane Warren per il documentario “The Hunting Ground”. L’interpretazione viscerale di Lady Gaga gli fa conquistare il terzo posto.

2° Posto: M83 ft Haim – “Holes in The Sky”

Atmosfere oniriche per il secondo posto della classifica. “Holes in The Sky”, colonna sonora di Insurgent, riprende le sonorità dream pop tipiche degli M83, ma presenta una struttura meno complessa, impreziosita dalle gradevoli vocalità delle sorelle Haim.

1° Posto: Lana Del Rey – “Young and Beautiful”

Al primo posto della classifica una delle colonne sonore più apprezzate degli ultimi anni: “Young and Beautiful” di Lana Del Rey, che ha accompagnato al cinema il film “The Great Gatsby”. Il pezzo è in pieno stile Del Rey, una downtempo orchestrale e oscura che richiama la Hollywood del passato.

Antonio Galota

Redazione

About Author

Leggi anche:

Musica News

SUGAR RISCOPRE LA MUSICA DA FILM

Sugar e C.A.M. Restaurano le Colonne Sonore della Storia del Cinema Italiano Il gruppo Sugar è famoso per la musica
Musica Rubriche

Scars and Stories: il ritorno dei The Fray.
In uscita con Sony Music il nuovo lavoro della band del Colorado.

Dopo tre anni di assenza tornano sulla scena mondiale i The Fray con l’album “Scars and Stories”, che segue i