Entertainment

Slot machine, la regina del gaming. I numeri e l’evoluzione di un’industria evergreen

Dalla nascita della prima Liberty Bell, datata 1895, sono passati ormai più di cento anni. La vita del suo inventore Charles Fey, allora ventitreenne, cambiò radicalmente dopo solo un anno dal debutto di quella prima slot machine. L’enorme popolarità riscossa in seguito all’invenzione, gli permise di costruire una fabbrica propria di slot machine. Si dice che Fey, fosse consapevole delle potenzialità contenute in quell’invenzione, ma che mai avrebbe potuto immaginare una così forte e capillare espansione.

Da allora molte cose sono radicalmente cambiate nei meccanismi e nelle modalità di progettazione delle famigerate macchinette, (grafica, effetti sonori, software di gestione algoritmica, etc.), ma la costante è sempre quella di un successo crescente progressivamente nel corso di tutti questi anni.

I gestori di casinò e di sale da giochi, hanno cominciato a impiantarle nei propri locali come strumenti di intrattenimento per i giocatori. Oggi si calcola che circa il 50% dei profitti dei casinò derivi proprio dalle slot machines.

L’avvento di internet e delle nuove tecnologie ha fatto il resto segnando una seconda rivoluzione nel mondo delle famigerate macchinette. La loro comparsa sulla rete, unita alla possibilità di giocare in ogni dove attraverso computer e dispositivi mobile grazie ad una semplice connessione ad internet, ha contribuito a raccogliere e veder aumentare il numero dei giocatori, incrementando di conseguenza i bilanci annuali dei grandi colossi dell’iGaming e dei loro produttori. Nel nostro paese, dal momento in cui l’AAMS le ha autorizzate online, si sono trasformate nei giochi online favoriti e più frequentati del web italiano, mettendo in secondo piano anche parecchi altri settori del gioco d’azzardo.

Il motivo di un successo così grande, non solo in Italia ma anche in tutto il mondo, è probabilmente la semplicità di questo gioco e la possibilità di vincere grandi premi senza per forza avere delle grandi abilità. Un gioco intuitivo che ha fatto la fortuna di moltissime persone ed ovviamente di tantissimi casinò in giro per il mondo. Puntare poco per vincere dei premi incredibili, questo è senza dubbio il sogno di ogni giocatore d’azzardo. I payout offerti, ossia la percentuale di ritorno in denaro per ogni mano in forma di vincita, superano spesso il 96%. Da non sottovalutare anche il ruolo svolto dalle aziende che hanno raccolto l’eredità di Charles Fey. Sono oltre 40 i migliori produttori di slot machine al mondo, di cui 5 con forte penetrazione nel mercato italiano. Novamatic, Igt, Microgaming, Playtech e iSoftBet sono alcuni dei produttori di software che hanno fatto la storia moderna del Gaming, con la creazione di titoli divenuti un must tra i giocatori italiani, come Book of Ra.

La conferma dell’appeal con il grande pubblico viene sintetizzata dai numeri, raccolti in uno studio compiuto dagli analisti di Giochidislots.com. Il volume di raccolta di slot machine in Italia supera i 40 miliardi di euro, e i casinò games (tra i quali rientrano le new slot) superano ampiamente i 14 miliardi euro. Numeri stratosferici che giustificano gli sforzi e gli investimenti compiuti dai grandi colossi del Gaming che considerano questa particolare tipologia di gioco come il presente e il futuro del settore. Come dargli torto.

Slot

Redazione

About Author

Leggi anche:

Entertainment

L’ARRIVO DI WANG La Fantascienza Italiana dei Manetti Diventa Seria

La sorpresa più grande che regala L’Arrivo di Wang è la sua assoluta serietà. In un panorama cinematografico come quello
Entertainment

LO STILE INCONFONDIBILE DI LOUIS VUITTON E MIUMIU
Parigi Fashion Week 2012

Un treno a vapore con dentro delle bellissime donne eleganti e chic. Questo è il treno che è entrato nella