Concerti Musica

“La descrizione di un…” concerto TIROMANCINO live a Bari

Con la loro musica da più di vent’anni raccontano di distanze, incontri, immagini e sentimenti. Sabato 28 marzo le loro emozioni i Tiromancino le hanno portate a Bari presso il Demodé Club, fra i più attivi locali musicali del capoluogo pugliese. Organizzato al suo interno in modo da offrire al cliente qualsiasi tipo di servizio, dall’area dedicata ai live a quella sull’ingresso munita di tavolini e rosticceria, il Demodé ha accolto l’Indagine su un sentimento Tour, tournée di presentazione dell’album omonimo, l’ultimo inciso dalla band romana il 18 marzo di un anno fa. I Tiromancino tornano a Bari poco dopo aver festeggiato il primo compleanno del disco che ha sancito il loro grande ritorno dopo quattro anni dalla realizzazione di L’essenziale e la rinnovata collaborazione musicale dei fratelli Zampaglione. Il pubblico che affolla il Demodé Club risulta abbastanza variegato, a livello anagrafico, da sedicenni a uomini e donne poco più che cinquantenni. I Tiromancino, del resto, sono stati la voce del sentire di più generazioni. I loro testi sono poesie tradotte in immagini e musiche che hanno fatto da colonna sonora alle storie di tutti i presenti. Ad accogliere Federico Zampaglione sul palco, un entusiastico applauso di benvenuto. Lui ringrazia salutando il pubblico sorridente e brindando alla sua salute, col bicchiere di vino rosso tenuto in una mano. Il fontman dei Tiromancino tiene alla perfezione la voce durante ogni esecuzione, dimostrando dal vivo la qualità delle sue doti vocali sia a livello di originalità del timbro che a livello di tecnica. Il pubblico accompagna cantando a gran voce ogni brano, in coro con Zampaglione. Tra assoli di chitarra e qualche problemino tecnico, i Tiromancino intonano i pezzi più intensi della loro discografia, offrendone di tanto in tanto curiose e piacevoli versioni alternative, come nel caso di “Nessuna Certezza” riarrangiata in chiave reggae. I momenti più emozionanti le regalano però le esecuzioni di “La descrizione di un attimo” e “Imparare dal Vento”. Federico Zampaglione si dimostra e dichiara felice del calore dimostrato a lui e agli altri componenti della sua band (fra cui il fratello Francesco che si occupa del sound e della produzione del gruppo) dai baresi, ringraziando e riprendendo con il suo cellulare il pubblico che applaudiva. Il live si chiude dedicando il gran finale alle due canzoni che a Zampaglione sono state ispirate dalla figlia e dalla madre: rispettivamente “Immagini che lasciano il segno” e “Quasi 40”. Un “ultimo saluto commosso” e il live volge al termine. Continua la serata, però, al Demodé Club ma si cambia musica: a seguire la performance dei Tiromancino, il dj set di Mario Fargetta.

Link utili:

www.tiromancino.com

www.facebook.com/tiromancino.official

www.demodedisco.it

Maria Siria Cavallo

About Author

Leggi anche:

Musica News

SUGAR RISCOPRE LA MUSICA DA FILM

Sugar e C.A.M. Restaurano le Colonne Sonore della Storia del Cinema Italiano Il gruppo Sugar è famoso per la musica
Musica Rubriche

Scars and Stories: il ritorno dei The Fray.
In uscita con Sony Music il nuovo lavoro della band del Colorado.

Dopo tre anni di assenza tornano sulla scena mondiale i The Fray con l’album “Scars and Stories”, che segue i