Entertainment

DADA: il punto croce fra tradizione e innovazione pop!

DADA: il punto croce fra tradizione e innovazione pop!

Capita spesso di trovarsi nella situazione di dover fare un regalino carino, un qualche cosa di originale per un’occasione speciale, e di non saper proprio a chi rivolgersi.

Una possibile risposta oggi la danno le “DADA”, due amiche, DAria Fortunati & DAlila Martinez, che hanno saputo fare di una passione comune un’interessante idea di artigianato: conosciutesi un giorno un paio d’anni fa durante un concerto a Villa Ada, Daria e Dalila hanno scoperto di divertirsi entrambe con le “CROCETTE”, come le chiamate Daria, ovvero con il punto croce.

Forse ai più il punto croce ricorderà il passatempo delle nonne, o lo assoceranno all’uncinetto, ma non ci sarebbe nulla di più lontano dall’attività delle due amiche che, mescolando un’attività tradizionale con idee innovative e cultura pop, realizzano i più svariati accessori, personalizzandoli secondo le richieste più originali.

Le due ci dicono che la loro avventura è cominciata come un gioco, quando diverse amiche di Dalila hanno avuto dei figli e lei ha voluto regalargli dei bavaglini personalizzati con nomi e disegni ad hoc.

Da qui è nata l’idea di creare svariati oggetti particolari utilizzando inizialmente tele e fili classici d’uso comune per chi lavora al punto croce. Ad un approccio canonico è presto seguita una continua sperimentazione, che le ha portate a ricercare e combinare tessuti, materiali e fili innovativi, per realizzare prodotti che esulassero dal classico ricamo.

Originalissima è l’idea di legare il punto croce ad espressioni della cultura pop come cartoni animati, fumetti e videogiochi anni ’80 e ’90, che con la loro grafica a pixel si adattano perfettamente alla resa estetica del punto croce.

Oggi le DADA producono oggettistica di varia natura, accontentando quotidianamente le richieste che, iniziate dal gruppo di amici delle due, si sono presto estese a conoscenze e contatti nuovi acquisiti nel tempo tra coloro che hanno saputo apprezzare il loro lavoro e le sempre nuove interpretazioni che hanno saputo dargli.

L’estro e la creatività sono caratteristiche del made in Italy e il lavoro delle DADA è l’ennesima dimostrazione che con fantasia e creatività è sempre possibile dare vita a qualcosa di bello e richiesto, aprendo nuove strade e chissà, forse un nuovo progetto imprenditoriale.

Roberto Semprebene

About Author

Appassionato di Cinema e Videogiochi, ha fatto delle sue passioni il proprio lavoro. Ci tiene tantissimo a precisare di essere nato in un giorno palindromo, cosa che probabilmente affascina e stupisce solo lui!

Leggi anche:

Entertainment

L’ARRIVO DI WANG La Fantascienza Italiana dei Manetti Diventa Seria

La sorpresa più grande che regala L’Arrivo di Wang è la sua assoluta serietà. In un panorama cinematografico come quello
Entertainment

LO STILE INCONFONDIBILE DI LOUIS VUITTON E MIUMIU
Parigi Fashion Week 2012

Un treno a vapore con dentro delle bellissime donne eleganti e chic. Questo è il treno che è entrato nella