Entertainment

Più Libri Più Liberi, torna la fiera dell’editoria a Roma

Torna, dal 5 all’8 dicembre, “Più libri più liberi – Parti da un libro”, la fiera nazionale della piccola e media editoria di Roma promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori.
Arrivata alla dodicesima edizione, la manifestazione torna al Palazzo dei Congressi, riempiendo la Capitale, per quattro giorni, di eventi, appuntamenti e libri.

“Parti da un libro”, è la risposta dei piccoli e medi editori a una crisi che ha fatto sentire duramente i propri effetti – presenta così la fiera, alla conferenza stampa di presentazione, Enrico Iacometti, amministratore delegato dell’Armando editore e presidente del Gruppo Piccoli Editori dell’AIE, alla conferenza stampa che pone il libro come porta d’ingresso alle molteplici attività culturali.

Interviene anche Fabio Del Giudice, direttore della fiera e della Confindustria Cultura Italia, sottolineando che la fiera non ha un direttore editoriale e la manifestazione è un’ occasione per gli editori di esserlo e aprirsi alle innovazioni, sperimentare e puntare su nuovi autori.
Roma è la città con la più alta concentrazione di editori, studenti e università e con la fiera vuole prendersi le responsabilità del ruolo che ricopre.

Alla conferenza, coordinata da Loredana Lipperini, sono intervenuti anche Lidia Ravera, assessore alla Cultura e allo Sport della Regione Lazio e Flavia Barca, assessore alla Cultura di Roma Capitale, l’editore Marco Polillo.

Il programma 2013 della fiera è sempre più ricco di iniziative e coinvolge librerie, biblioteche e teatri di tutta la città con“Più libri più luoghi” il programma off  che, dal 27 novembre, con letture, spettacoli, mostre e passeggiate a tema, trasforma Roma in una vera città del libro da esplorare con una mappa speciale creata per l’occasione dove tracciare il proprio percorso ideale tra i diversi quartieri e spazi della città, tra cui Eataly, i musei MACRO e MAXXI, Biblioteca Nazionale, Teatro Vascello, Casa delle Letterature.

Presente anche i progetto “Più libri più grandi”, un contenitore di eventi ‘fuori fiera’ e in ‘fiera’ rivolti agli istituti scolastici di Roma con l’obiettivo di trasformare la scuola in un ‘luogo del libro’.

Nel percorso culturale della fiera anche una serie speciale di seminari “Più libri più idee” organizzati in collaborazione con le università La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre e l’Istituto Europeo di Design.

Nei quattro giorni della fiera, molti saranno gli autori e gli ospiti presenti, tra cui:
Raffaele La Capria, Marco Malvaldi, Edna O’Brien, Tahar Ben Jelloun, Giorgio Vasta, Diego Enrique Osorno, Carola Susani, Andrea Camilleri, Erri De Luca, Christian Raimo, Jean-Baptiste Malet, Concita De Gregorio, Diego De Silva, Diego “Zoro” Bianchi, Achille Bonito Oliva, Zerocalcare, Roy Paci, Pierfrancesco Favino, Vauro.

Eleonora D'Andrea

About Author

Leggi anche:

Entertainment

L’ARRIVO DI WANG La Fantascienza Italiana dei Manetti Diventa Seria

La sorpresa più grande che regala L’Arrivo di Wang è la sua assoluta serietà. In un panorama cinematografico come quello
Entertainment

LO STILE INCONFONDIBILE DI LOUIS VUITTON E MIUMIU
Parigi Fashion Week 2012

Un treno a vapore con dentro delle bellissime donne eleganti e chic. Questo è il treno che è entrato nella