Diario di un Sopravvissuto agli Zombie – Oltre l’Esilio
di J.L. Bourne
Arriva in libreria Oltre l’Esilio, sequel di Diario di un sopravvissuto agli zombie di J.L Bourne. Successo planetario sia in forma di blog che di pubblicazione vera e propria, l’opera di Bourne si caratterizza per una forma testuale peculiare, quella appunto del diario, e un grande realismo nelle descrizioni tanto delle situazioni vissute che delle azioni intraprese dall’anonimo protagonista.
Il secondo volume riprende lì dove il primo si era interrotto, con il nostro protagonista giunto insieme ad un gruppo di sopravvissuti nel rifugio dato da un bunker segreto da qualche parte in Texas, diventato il loro fortino di difesa dall’invasione dei contagiati.
Presto la situazione apparentemente statica del gruppo verrà messa in discussione dal contatto con ciò che rimane dell’esercito e nuove importanti decisioni dovranno essere prese.
Rispetto all’impatto dato dalla lettura del primo volume, Oltre l’esilio si presenta inizialmente non altrettanto originale e inizialmente meno interessante in virtù di una maggiore “normalità” raggiunta dal gruppo. Ben presto però, in seguito ad alcuni eventi inaspettati, il racconto torna appassionante, recuperando le tematiche di sopravvivenza che rendono incredibilmente coinvolgente il primo episodio e articolandole sulla base di nuove evoluzioni, dovute principalmente alle conseguenze del bombardamento atomico di cui gli USA hanno fatto oggetto le loro stesse città.
La prosa di Bourne è coinvolgente ed efficace, riesce a catturare il lettore con racconti scevri di eroismi patinati e azioni alla Rambo che a volte costellano racconti simili. Bourne preferisce rifugiarsi in una credibile descrizione di quelle che sarebbero le pratiche di sopravvivenza di un soldato addestrato, condendole con la sana e vera paura che coglierebbe chiunque di fronte ad un vero non-morto.
Si tratta dunque di un ottimo prodotto di narrazione horror, che non mancherà di appassionare tutti i fanatici del genere, ma capace di incuriosire qualsiasi lettore in cerca di un libro che lo tenga costantemente in tensione.