Manca quella musica che cerca di trasmettere; ma soprattutto, manca la musica sensata e pensata, quella che unisce la ricerca di una melodia accattivante alla stesura di un testo importante. Solo alcuni, nel panorama musicale di oggi, tra “popparole” e piccoli divi, possono permettersi di riuscire a produrre un progetto discografico che riesca a trasformarsi in qualcosa di più, di sola musica. E così, a distanza di 5 anni dal loro ultimo disco, Lagrimas Y Gozos del 2008, gli Ska-P tornano per un album sensazionale, ricco di riferimenti alla situazione economica odierna; un album pieni di idee, di messaggi, di intenti, di invocazioni a non lasciarsi sfuggire nulla, in una società che cerca di togliere quanto più possibile. E così, nelle sue 15 tracce inedite (sotto la tracklist completa), 99% diventa di uno statement, o in altre parole una dichiarazione. Vuole dire:”Non lasciare che quella piccola parte del tutto stabilisca chi sei”, intendendo per il tutto la società di oggi, fatta di magnati, di politici corrotti e di un’economia che può permettersi di lasciare indietro chi vuole, e portare avanti chi “merita”. Nel corso dei loro ultimi tour mondiali hanno assorbito molto, ascoltate testimonianze qua e là, si sono arricchiti a livello musicale; e proprio in questo album raccolgono un insieme di melodie nei brani inediti, che portano titoli come “Victoria”, “Ska-Pa”, “Se Acabò”, “Pandemia”, “Ciudadano Papagayo”, lanciando un inno alla rivoluzione, che deve essere guidata dal rifiuto all’inerzia. Un’affermazione per quelli che combattono il fascismo in “Maquis” o il grande fratello che ci osserva e invade la nostra privacy in “Bajo Vigilancia” e un’altra rivendicazione a favore del continente intenzionalmente dimenticato in “Africa Agónica”. Qualunque idea politica si abbia, resta difficile non ascoltare la vitalità di questi testi, di questa musica, di questo genere musicale che solo gli Ska-P riescono ad interpretare.
Saranno in Italia, per un’unica data, sabato 13 aprile 2013 al Mediolanum Forum di Assago (MI), mentre 99% verrà pubblicato domani, 12 Marzo.
Di seguito la tracklist completa.
99 % Tracklist
- Ciudadano Papagayo
- Pandemia, S.L
- Se acabó
- Ska-Pa
- Marinaleda
- Alí Baba
- Victoria
- Bajo Vigilancia
- Maquis
- Oniomanos
- ¿Quienes Sois?
- Radio Falacia
- Africa Agónica