Musica Rubriche

Alicia Keys brucia col suo nuovo album: Girl On Fire.

Già il titolo del singolo in uscita a settembre ci aveva fatto capire di che pasta sarebbe stato il nuovo lavoro discografico di Alicia Keys; ci aveva dato l’idea precisa che l’Alicia di Fallin’, di No One, di Empire State Of Mind si è evoluta, lasciando le vesti della cantautrice malinconica, che aveva storie d’amore infrante da raccontarci con la sua voce da togliere il fiato. È tornata con Girl On Fire, un album da 13 tracce prodotte dalei stessa che la vedono protagonista di un turbinio di sonorità quasi nuove rispetto ai lavori precedenti. Ascoltando tutti i suoi album, per la verità, si ha la netta sensazione che si sia evoluta in qualcosa di nuovo e coerente con il personaggio.”Questo album racconta come riuscire a prendere consapevolezza della propria forza interiore, liberandosi dall’energia negativa e assumendo il pieno controllo della propria vita.” dice la Keys. “Trovare la propria voce, scatenarsi, fidarsi dei propri istinti e di se stessi. Non vedo l’ora di presentarlo al mondo!”. Traccia dopo traccia, si apre un album ricco di emozioni, di immagini, come se Alicia avesse fatto centro e avesse capito perfettamente cosa provo in questo istante. A partire da Brand New Me, che ci da ragione sul suo cambiamento, dicendoci “It’s been a while, I’m not who I was before, You look surprised, your words don’t burn me anymore” (E’ passato un po, io non sono più chi ero prima, tu sembri sorpreso, le tue parole non mi bruciano più) e lanciando un messaggio preciso, al mondo, del suo intento musicale. In When It’s All Over, le sonorità si mischiano regalandoci un blues/jazz/underground da brividi, perfetta per qualsiasi occasione, mentre in Listen To Your Heart si trasforma in un electro/R’n’B che convince, forse fin troppo, fino ad arrivare a New Day, inno al cambiamento, alla trasformazione, all’innovatività dell’essere.

Una Alicia Keys nuova in questo brano, che ci regala coretti alla Beyoncé e potenza vocale solo accennata con i precedenti album. E poi arriva il momento di Girl On Fire, Inferno Version per questo album (le Main version e Bluelight version incluse solo nell’edizione giapponese) in collaborazione con Nicki Minaj, ormai onnipresente in qualsiasi lavoro discografico degno di nota; un singolo perfetto per tornare, che apre le porte dei timpani senza fare male e non smette di farci muovere quel piede che sembra ipnotizzato. Fire We Make, Tears Always Win e Not Even The King ci regalano le solite emozioni che solo Alicia è in grado di darci, soprattutto per l’ultima che per questo periodo natalizio siamo sicuri diventerà una colonna sonora perfetta. Degne di nota sono anche That’s When I Knew e Limitless, ballad la prima e midtempo la seconda, in cui una innaturale Alicia sforna il suo sexy-rap senza sbagliare di una virgola, mentre One Thing siamo quasi certi possa diventare un futuro singolo (This one thing that was made for us, Chasing us, saving us. I take one thing over everything, I take that thing over anybody). Tutto si conclude con 101, tredicesima ed ultima traccia di un album che speravamo non finisse mai.Alicia non è al pari delle artiste che troviamo oggi nello showbiz, non è nemmeno paragonabile perché è a sé stante; è un’ottima imprenditrice della sua musica, e aspettiamo di trovare dati record per le vendite di questo nuovo, fresco e convincente Girl On Fire.

Gabriele Palella

About Author

Milanese, giovane ma già competente in quella che è la sua più grande passione: la musica. Milano. Lavora, compone e produce brani, scrive e partecipa a numerosi e diversi eventi a Milano e dintorni. Di sé dice: "credo in quello che faccio, spinto dalla bellezza e dalla forza della musica che unisce, crea, intrattiene ma, soprattutto, insegna. Io ci credo a questa forza...e voi, in cosa credete?"

Leggi anche:

Musica News

SUGAR RISCOPRE LA MUSICA DA FILM

Sugar e C.A.M. Restaurano le Colonne Sonore della Storia del Cinema Italiano Il gruppo Sugar è famoso per la musica
Musica Rubriche

Scars and Stories: il ritorno dei The Fray.
In uscita con Sony Music il nuovo lavoro della band del Colorado.

Dopo tre anni di assenza tornano sulla scena mondiale i The Fray con l’album “Scars and Stories”, che segue i