Concerti Musica

LIVE: Gli Scissor Sisters a Milano tra successo e progetti solisti

Ci volevano. Non solo loro, gli Scissor Sisters, famigerata band newyorkese capitanata da Jake Shears, a Milano, ma anche loro, come gruppo, volevano noi. Ci volevano per terminare una prima parte di tour durata otto settimane senza pause, e ci volevano perché in sostanza, a quanto ci dice Ana Matronic, voce femminile del gruppo, più e più volte durante il live, noi milanesi sappiamo dare molto durante i live. Mancavano dal nostro paese da troppo tempo ormai, da quando nel 2010 dovettero annullare il tour in mezza Europa, inclusa la capitale e Milano, per assenza di fondi per il tour, e mancava un concerto carico di ispirazioni ed energia come quello che ci regalano Jake e compagnia. E noi di Four Magazine riusciamo addirittura ad incontrare Jake Shears in Duomo, a Milano, qualche ora prima del concerto, che ci confessa che:”Milano mi piace molto non solo per la città, il Duomo e i negozi, ma anche per l’energia di innovazione che mi trasmette questa città. Dovete esserci stasera al Live, sarà una bomba!”. Un incontro che ci lascia propositivi, e che ci tiene svegli per tutte le due ore del concerto iniziato con Any Wich Way, secondo singolo estratto da Nightwork (2010, Stuart Price tra i produttori principali) e proseguito con tutti i brani famosi e non di una carriera lunga 11 anni ormai. La cosa che più ci colpisce è la location: i Magazzini Generali ci sembra da subito un luogo troppo piccolo per una band del genere. Molti sostengono che meriterebbe più successo, che Jake dovrebbe cantare in uno stadio come San Siro di fronte ad un pubblico del calibro di quelli di Madonna o degli U2. Il nostro parere? In un posto così “piccolo” si apprezza di più la calorosità di un gruppo del genere. Jake riesce a farci muovere con I Don’t Feel Like Dancin’, a farci stringere il cuore con Somewhere e a farci cantare a squarciagola con Fire With Fire e Only The Horses, mentre Ana, scatenata e provocante più che mai, riesce a stupirci con Let’s Have A Kiki e Invisible Light. Ricordano più di una volta quanto noi siamo le loro “Scisters” (sorelle forbici), e quanto siano malinconici di concludere la prima parte del tour durata otto settimane senza soste intermedie. “Torneremo in una New York un po cambiata a causa di Sandy, forse dovremo addirittura remare!” cerca di ironizzare Ana, “ma la cosa più importante è quella di avervi visti, forse dopo troppo tempo” conclude. Durante il live meneghino sono stati presentati i brani dell’ultimo lavoro discografico Magic Hour, ma anche i successi dei precedenti Nightwork, Tah-Dah e Scissor Sisters, alcuni brani rispolverati e resi più nuovi. Il tour, che proseguirà e terminerà in America, si concluderà con la pausa, a quanto pare provvisoria, del gruppo per dedicarsi a diversi progetti solisti dei vari membri. Per il chitarrista Del Marquis è previsto u progetto solista, mentre la voce femminile del gruppo, Ana Matronic, è sarà impegnata nella realizzazione di un libro a fumetti. Molte le preoccupazioni dei fan di una possibile rottura del gruppo dietro a questa pausa voluta proprio dallo stesso, ma a rassicurare le “forbicette” sparse per tutto il mondo ci pensano proprio loro, dichiarando appunto che hanno intenzione di dedicarsi semplicemente ai vari progetti al di fuori della band Scissor Sisters.

Noi, fan e redattori, incrociamo le dita perché questa pausa duri il meno possibile!

Gabriele Palella

About Author

Milanese, giovane ma già competente in quella che è la sua più grande passione: la musica. Milano. Lavora, compone e produce brani, scrive e partecipa a numerosi e diversi eventi a Milano e dintorni. Di sé dice: "credo in quello che faccio, spinto dalla bellezza e dalla forza della musica che unisce, crea, intrattiene ma, soprattutto, insegna. Io ci credo a questa forza...e voi, in cosa credete?"

Leggi anche:

Musica News

SUGAR RISCOPRE LA MUSICA DA FILM

Sugar e C.A.M. Restaurano le Colonne Sonore della Storia del Cinema Italiano Il gruppo Sugar è famoso per la musica
Musica Rubriche

Scars and Stories: il ritorno dei The Fray.
In uscita con Sony Music il nuovo lavoro della band del Colorado.

Dopo tre anni di assenza tornano sulla scena mondiale i The Fray con l’album “Scars and Stories”, che segue i