L’Oroscopo di Glo: il moto dei pianeti
Negli scritti precedenti sono stati introdotti gli elementi che formano la base del linguaggio astrologico: Segni, Pianeti, Case.
Prima di procedere all’approfondimento di ciascun gruppo trasmetto un flash sul moto dei Pianeti : i termini usati verranno utili quando si sentirà parlare di transiti dei Pianeti.
Visti dalla Terra, i pianeti hanno ognuno una velocità apparente, che è variabile.
La velocità apparente dei Pianeti è il numero di gradi che danno l’impressione di percorrere sullo sfondo del cielo , in un dato periodo di tempo.
Un pianeta può essere “diretto”, poi rallentare fino ad apparire “stazionario”, per poi invertire la direzione diventando “retrogrado”, per poi ritornare “diretto”.
Ovviamente, tutto questo movimento è apparente, perché determinato dalla prospettiva terrestre.
Sotto l’aspetto astrologico, definire un pianeta come “diretto”, “stazionario “ o “retrogrado” ha la sua importanza, specie nei transiti. Infatti, quando è diretto, un pianeta agisce nelle migliori condizioni, mentre, quando è stazionario, la sua influenza energetica risulta come bloccata e potrebbe risultare poco efficace.