Proseguiamo il viaggio che ci porta a conoscere i Pianeti
Nello scritto precedente, i Pianeti sono stati suddivisi in tre gruppi e definiti Pianeti “personali”, “motivazionali e collettivi”, “trans-personali”.
Sole e Luna, pur essendo una stella ed un satellite, vengono inclusi tra i Pianeti e considerati “Luminari” perché illuminano rispettivamente il giorno e la notte e influenzano il clima e la vita sulla terra.
Un’altra classificazione prende in considerazione la velocità dei Pianeti.
E’ bene ricordare che la velocità apparente dei Pianeti ( cioè il numero di gradi , che danno l’impressione di percorrere sullo sfondo del cielo, in un dato periodo di tempo) è variabile.
Abbiamo così:
- I Luminari , che sono i più veloci a percorrere i gradi corrispondenti ai 12 Segni zodiacali.
- I Pianeti veloci:Mercurio, Venere e Marte (pianeti personali).
- I Pianeti semi-lenti: Giove e Saturno (motivazionali e collettivi)
- I Pianeti lenti: Urano, Nettuno e Plutone (trans-personali).
E’ facile notare che, più un pianeta è vicino al Sole, maggiore è la sua velocità e la possibilità di formare un numero rilevante di aspetti con i Luminari. Dato che questi ultimi rappresentano il nucleo della personalità, quando si collegano per aspetto a Mercurio, Venere e Marte, assumono sfumature e sfaccettature che caratterizzano la personalità di un individuo.
Poi arrivano Giove e Saturno che imprimono quelle caratteristiche collettive di un dato momento.
Infine avanzano, lenti ma potenti, Urano,Nettuno e Plutone, che contribuiscono a formare nell’individuo quegli aspetti che si possono definire “generazionali”.
Chi nasce in questo periodo apparterrà alla generazione con Urano in Ariete, Nettuno nei Pesci e Plutone in Capricorno. Queste posizioni differenzieranno questa generazione dalla precedente, avendo proprie peculiarità.
gloroscopo@gmail.com