Entertainment

Mille Volte FilmTv

I Primi 20 Anni di FilmTv

Mille le volte che è andato in edicola FilmTv, un traguardo da fare invidia ai nascenti settimanali alle prese con la crisi del settore e, se può vantare un compleanno così longevo, vuol dire allora che piace davvero.

Il primo numero è datato 26 gennaio 1993, approfondendo o segnalando da allora il cinema, la televisione, i vecchi e nuovi media, la musica, il teatro ma pure festival italiani e internazionali, notizie e anteprime, recensioni e uscite in sala (riservando la stessa attenzione ai blockbuster e ai film distribuiti in poche copie), con interviste a personalità dentro e fuori il Belpaese. Esplora la storia del cinema con le sue Lost Highway, regala locandine originali ogni settimana, ospita sulle proprie pagine le più prestigiose firme della critica italiana: Enrico Ghezzi, Claudio G. Fava, Callisto Cosulich e Maurizio Porro. Per il numero 1000 il direttore Aldo Fittante ha voluto uno speciale sui cambiamenti, le rivoluzioni, le innovazioni, tendenze dell’immaginario cinematografico degli ultimi vent’anni, un focus sui 10 registi imprescindibili, sullo stato del cinema internazionale e italiano, le trasformazioni tecnologiche e l’emergere di una nuova serialità televisiva, sulle correnti e gli autori che hanno attraversato i 1000 numeri di Film Tv dal 1993 ad oggi. Infine, una poesia scritta per l’occasione da Enrico Ghezzi lancia la sua nuova rubrica: “I cannoni della memoria”.

La Lost Highway dell’ultimo numero è dedicata a Lucio Dalla mentre tra le interviste: Violante Placido, stella internazionale in Ghost Rider e Rocco Papaleo, protagonista de È nata una star?.

Anna Villani

About Author

Leggi anche:

Entertainment

L’ARRIVO DI WANG La Fantascienza Italiana dei Manetti Diventa Seria

La sorpresa più grande che regala L’Arrivo di Wang è la sua assoluta serietà. In un panorama cinematografico come quello
Entertainment

LO STILE INCONFONDIBILE DI LOUIS VUITTON E MIUMIU
Parigi Fashion Week 2012

Un treno a vapore con dentro delle bellissime donne eleganti e chic. Questo è il treno che è entrato nella