“Strani giorni” cantava un poeta, e ce ne accorgiamo anche solo guardando fuori dalla finestra, senza neanche accendere la TV. E ad un periodo così strano non poteva che corrispondere delle classifiche ugualmente strane, almeno per quanto riguarda la musica in Italia.
Tanta musica nostrana e tanto rap nelle classifiche 2020 di vendita per singoli e album. Al primo posto della chart Album & Compilation svetta “Persona” di Marracash (un album del 2019..) seguito da “Famoso” di Sfera Ebbasta e poi da “23 6451” di tha Supreme (un altro album del 2019). È una top ten per la prima volta dopo anni interamente italiana, che attraversa le generazioni spaziando dal pop classico alla trap, ma che presenta 4 album pubblicati nel 2019, compreso il primo in classifica: è l’impatto dei diversi lockdown di questi mesi.
Più internazionale la chart Singoli, dominata tuttavia da un podio estivo interamente nazionale: è infatti “Karaoke” di Boomdabash & Alessandra Amoroso a conquistare il primo posto. La seconda posizione spetta a Rocco Hunt & Ana Mena con “A un passo dalla luna“, seguiti da “Mediterranea” di Irama.
Il classico senza tempo dei Pink Floyd, “The dark side of the moon“, resta primo nella chart Vinili, la più eclettica delle classifiche tra titoli del passato e nuove release. Al secondo posto c’è infatti “Famoso” di Sfera Ebbasta, mentre chiude il podio “Power up” degli Ac/Dc.
Secondo i dati GfK, quest’anno lo streaming premium ha dominato il mercato con una crescita del 31,8%, mentre il free è salito del 9%. Nelle ultime settimane del 2020 in generale lo streaming è arrivato a sfiorare il miliardo di ascolti alla settimana: un record storico.