È arrivato il momento di scoprire le carte: stasera alle 21:15 su Sky Uno – in streaming su Now Tv e domani in chiaro su Tv8 – gli Home Visit di X Factor 13 da cui finalmente scopriremo i nomi dei 12 concorrenti di questa edizione. Per l’occasione si va a Berlino. Sarà la città tedesca, cuore pulsante dei movimenti più progressive della musica europea, a fare da cornice alle ultime selezioni del talent.
In 20 sono sopravvissuti alla mannaia delle audizioni e dei bootcamp, sono solo 12 però i biglietti Berlino-Milano da distribuire agli aspiranti x factorini, per 8 di loro si torna invece direttamente a casa. Due prime volte per gli Home Visit di quest’anno: si svolgeranno davanti a un pubblico e ci sarà anche Alessandro Cattelan nelle veci di consigliere dei 4 giudici.
Stessa città ma non stesso banco (o palco) di prova per i 20 aspiranti concorrenti. Gli Under Uomini di Malika Ayane – Emanuele Crisanti (in arte Nuela), Daniel Acerboni, Lorenzo Rinaldi, Davide Rossi e Enrico Di Lauro – affronteranno l’ultimo scoglio di selezioni nello storico cinema Delphi, accompagnati da Axel Reinemer dei Jazzanova. Le Under Donne di Sfera Ebbasta – Sofia Tornambene (in arte Kimono), Giordana Petralia, Silvia Cesana (in arte Sissi), Miriam Rouass e Beatrice Giliberti – si esibiranno invece al Flux Club. Suonerà per loro Dardust. Performance sotto un cielo azzurro berlinese invece per gli Over di Mara Maionchi – Nicola Cavallaro, Eugenio Campagna, Tomas Tai, Gabriele Troisi e Marco Saltari – che cercheranno di superare gli Home Visit da uno dei punti più caratteristici della capitale tedesca cantando sulle note dei Bamboo, la band “ecofriendly” che suona con strumenti di riciclo. Per i Gruppi di Samuel, infine – Booda, Kyber, Seawards, K_Mono e Sierra –, il palco del celebre locale SO36. Special guest di questi Home Visit: la cantautrice LP.
Scatta intanto il countdown per gli attesissimi live che il 24 ottobre inaugureranno la nuova sede della Candy Arena di Monza, ribattezzata come “X Factor Dome”. Annunciato il nome del super ospite della serata: giovedì prossimo ci sarà Mika a portare musica di qualità al talent. Vecchio amico del programma di cui è stato giudice memorabile dal 2013 al 2015. Da domani, invece, al via i Daily condotti quest’anno da Luna Melis.
Mentre mancano poche ore all’inizio degli Home Visit, ci lasciamo alle spalle una settimana alquanto turbolenta e discussa per uno dei 4 giudici. Parliamo di Malika Ayane che – difficile a credersi – ha fatto anche “meglio” di Samuel, attirandosi una pioggia di fischi (durante i bootcamp) e insulti (post bootcamp) per aver eliminato la Voce dell’edizione: Michele Sette. Su IG, la nuova piazza della libera offesa pubblica, le hanno detto di tutto. Le hanno dato dell’incompetente, della co***ona, e i più creativi l’hanno persino accusata di complottismo di matrice razzista: “siccome è magrebina vuole fare l’alternativa e allora manda via l’unico di colore. Si è pure fatta bionda per essere più europea”. Eppure la Ayane è risorta dalle ceneri dei commenti infuocati come una vera fenice. Da gran signora non ha fatto finta di niente, né ha risposto all’insulto con l’insulto. Ha invece ripostato le parole più sgradevoli invitando a placare i toni e a diventare un “esempio positivo”. Sì, perché la Ayane la ca**ata l’ha fatta. Siamo tutti d’accordo: escludere Michele Sette è stata una follia ma, come ha scritto la cantautrice italo-marocchina: non confondiamo le critiche con le offese.
Ora però volgiamo lo sguardo in avanti. Iniziate a mettervi comodi, gli Home Visit di X Factor 13 stanno per iniziare!