Un nuovo linguaggio, un nuovo stile, un nuovo ruolo per una nuova casa, Home Venice: the revolution is starting. L’innovativo festival che dal 12 al 14 luglio porterà al Parco San Giuliano di Mestre le tendenze più cool della scena musicale internazionale è pronto a tracciare una nuova direzione attraverso un point of view ipercontemporaneo, sensibile ai cambiamenti culturali e sociali di respiro mondiale.
“Ricerca, stile, tendenza e cambiamento, queste le parole chiave di quella che sarà una vera rivoluzione in ambito eventistico in Italia”, dice il founder di Home Venice Festival, Amedeo Lombardi. “Quest’estate, nella cornice più bella del mondo, si potrà vivere un’esperienza di vita che abbatte confini e barriere, immersi in un mash-up di culture e situazioni che ad oggi si trovano solo in contesti festivalieri oltreconfine. Ora anche l’Italia avrà il suo grande festival”.
PRIMA SERA
Venerdì 12 luglio grande potere alla consolle con l’headliner Aphex Twin, il Beethoven della musica elettronica. Dall’Inghilterra arriva una delle band più amate del rock indipendente, gli Editors. Per la scena electro immancabile un altro nome di fama mondiale, il producer-compositore britannico Jon Hopkins. Non poteva mancare poi una sferzata di intramontabile hard rock ad Home Venice Festival. Pura energia con i Rival Sons, band rock californiana attiva dal 2008 che calca i palchi dei più importanti festival internazionali. Sull’onda del rock’n roll ci sarà anche una delle più importanti band dell’ultima generazione: The Vaccines.
Venerdì ci sarà pure la star mondiale del reggae, Alborosie. L’ex leader e fondatore della band Reggae National Tickets, attualmente è impegnato nel tour con “Unbreakable”, il nono album rilasciato a giugno dell’anno scorso per l’etichetta Greensleeves e registrato con la formazione originale dei leggendari The Wailers (Aston “Family Man” Barrett, Junior Marvin e Tyrone Downie). A stupire ci sarà anche l’eccentrico producer e dj Kenny Dixon Jr. aka Moodymann, diventato negli anni uno dei rappresentanti della musica techno di Detroit per eccellenza.
Ma non basta. Ci sarà anche l’indie pop dei milanesi Canova, il reggae dei Mellow Mood, freschi del nuovo album “Large”, la stella veneziana di fama internazionale Dj Spiller dal celebre “Groovejet” con Sophie Ellis Bextor e, altra icona “made in Venice”, Furio e gli Ska-j. Infine, in questo primo intenso giorno assisteremo alle esibizioni poi di Masamasa, The Lafontaines, Mox, The Ramona Flowers, Angelica, Bartolini, Liede, Sunday Morning, Machweo, Andrea Van Cleef e Diego Deadman Potron.
SECONDA SERA
Sabato 13 luglio a dominare la scena è il re della techno Paul Kalkbrenner che ha fatto ballare milioni di giovani in tutto il mondo con “Sky and Sand”. Ad impreziosire la line up di sabato arriva LP per la sua unica data italiana. La cantautrice statunitense nel 2016 conquista la fama grazie al singolo “Lost on You” e registra una tournée mondiale da tutto esaurito.
La scena rap mondiale arriva invece con Pusha T, il rapper statunitense originario del Bronx apostolo di Kanye West e membro della scuderia della G.O.O.D. Music. In nome dell’elettronica atterra a Home Venice anche la celebre band di Berlino formata dal duo Gernot Bronsert e Sebastian Szary, meglio noti come Modeselektor. I Modeselektor sono il gruppo preferito da Thom Yorke e sotto il nome Moderat (la collaborazione tra i Modeselektor e Apparat) hanno suonato di supporto ai Radiohead durante alcuni loro concerti.
Sonorità indie invece con Gazzelle, il cantante romano che dal primo album “Superbattito” (2017) continua ad imporsi all’attenzione del panorama indie attraverso i suoi video virali. Vibrazioni techno poi con Adam Beyer, il dj, produttore discografico e producer svedese. Sabato, brilla sul palco veneziano un altro gioiello tutto italiano, Tedua, uno dei più promettenti giovani della scena trap italiana, che conta quasi un milione di followers solo su Instagram; presente poi il rap romano Franco126 con l’abum d’esordio “Stanza Singola” che lo impegnerà in un lungo tour. Per la nuova generazione hip hop, c’è il maestro d’ispirazione Noyz Narcos che dopo anni di assenza è tornato con il suo ultimo lavoro, l’album d’inediti “Enemy”, un best seller della cultura urban. A seguire, la grande rivelazione del rap italiano, Massimo Pericolo che con l’album d’esordio “Scialla semper”, prodotto da Crookers e Nic Sarno, il giovane rapper parte in tour tutta l’estate. E poi Ensi, uno dei nomi di spicco quando si parla di rap torinese e da battaglia, componente del gruppo musicale OneMic, che presenta “Clash”, il suo sesto album. E ancora, sugli altri palchi a rotazione vedremo Ruthanne, Legno, Dola, Tersø, Cara Calma, Elasi, Chili Giaguaro, Verano, Uccelli ed Helly.
TERZA SERA
Domenica 14 luglio evoluzioni rap con Young Thug, il controverso e osannato artista statunitense che arriva per la prima volta in Italia. Stupisce il giovanissimo produttore elettronico, compositore e polistrumentista Alex Crossan, in arte Mura Masa, che a soli ventun anni è già uno dei produttori elettronici più quotati in Gran Bretagna. Ed ecco uno dei rapper tra i più influenti in Italia, Gué Pequeno. Esplosioni sonore poi con i Boomdabash, band pugliese che mischia reggae e dancehall formata da Biggie Bash, Mr. Ketra, Blazon, Paya.
Ancora energia rap con la star di X Factor Anastasio e con le evoluzioni sonore di Christian Effe, il noto dj resident dell’Home, che ha calcato i palchi di moltissimi festival e club di tendenza. A elettrizzare tutti ci pensa anche la famosissima Elettra Lamborghini, la 23enne nipote di Ferruccio Lamborghini che conta oltre 3 milioni di follower su Instagram.
A Venezia anche gli idoli della Dark Polo Gang, Sike Luke e Side Baby, ora entrambi votati alla carriera solista. Dancehall, hip hop, soca, afrobeat, house e moombahton? La risposta è Ackeejuice Rockers. L’eclettico duo elettronico nato nel 2007 e giunto alla fama grazie a Kanye West e che si esibisce con artisti del calibro di Jovanotti eJohan Thiele, farà scatenare chiunque. E’ una garanzia. Concludono questa domenica da ricordare, Priestess, Venerus, Husky Loops, Megha, Edo Ferragamo, Fadi, Vettori, Eugenia Post Meridiem, Twee, Jesse The Faccio, Phill Reynolds, le sperimentazioni degli Holograph e Ties.
Venerdì 12 Luglio
APHEX TWIN
EDITORS – JON HOPKINS live
RIVAL SONS – THE VACCINES
ALBOROSIE – MOODYMANN
CANOVA – MELLOW MOOD – SPILLER – FURIO E GLI SKA-J
MASAMASA – THE LAFONTAINES – MOX – THE RAMONA FLOWERS – ANGELICA – BARTOLINI – LIEDE –
SUNDAY MORNING – MACHWEO –
ANDREA VAN CLEEF – DIEGO DEADMAN POTRON
Sabato 13 Luglio
PAUL KALKBRENNER – LP
PUSHA-T – MODESELEKTOR live –
GAZZELLE – ADAM BEYER –
TEDUA – FRANCO126 – NOYZ NARCOS –
MASSIMO PERICOLO – ENSI – SPERANZA –
RUTHANNE – LEGNO – DOLA – TERSØ – CARA CALMA – ELASI –
CHILI GIAGUARO – VERANO – UCCELLI – HELLY
Domenica 14 Luglio
YOUNG THUG – MURA MASA
GUÉ PEQUENO
BOOMDABASH – ANASTASIO – CHRISTIAN EFFE
ELETTRA LAMBORGHINI – SICK LUKE – SIDE BABY
ACKEEJUICE ROCKERS
PRIESTESS – VENERUS – HUSKY LOOPS – MEGHA – EDO FERRAGAMO – FADI
VETTORI – EUGENIA POST MERIDIEM – TWEE – JESSE THE FACCIO – PHILL REYNOLDS – HOLOGRAPH –
TIES
Info e ticket www.homefestival.eu