Atteso come solo un Festival di Sanremo sa essere arriva stasera Sanremo Giovani, l’antipasto festivaliero che vedrà in gara 24 nuove proposte pronte alla battaglia per due pass destinazione Teatro Ariston.
Regole semplici per un grande spettacolo: ventiquattro esibizioni in diretta e dal vivo (con una live band), ventiquattro brani originali, per conquistare due posti nell’unica categoria (insieme ai big) prevista in questa nuova edizione del Festival della Canzone italiana. In ciascuna delle due serate – attraverso il voto della commissione musicale guidata da Claudio Baglioni, della giuria degli esperti presieduta da Luca Barbarossa e del televoto da casa – sarà selezionato un giovane artista. Una platea composta dai principali critici musicali italiani assegnerà, a un artista per serata, il Premio della critica.
Gli Artisti si esibiranno dal vivo, 12 a sera, con l’accompagnamento musicale di un’orchestra. Le canzoni verranno votate dalla Commissione Musicale (peso percentuale del 40%), dalla Giuria Televisiva (30%), e ovviamente dal pubblico (30%) tramite il televoto. In ogni serata sarà decretato un vincitore e i due vincitori saranno qualificati di diritto al Festival di Sanremo 2019.
Nel corso delle serate anche uno dei momenti più attesi per il pubblico di Sanremo. Saranno infatti comunicati i ventidue nomi (undici per ciascuna sera) dei Big della 69ma edizione. Giuria televisiva e giornalisti commenteranno in diretta il cast musicale selezionato da Claudio Baglioni e dalla Commissione Musicale e il pubblico televisivo potrà anche assistere alle reazioni social degli artisti prescelti.
Ecco, in ordine alfabetico (non di scaletta), i 12 artisti che si esibiranno stasera:
FEDERICA ABBATE
ANDREA BIAGIONI
DIEGO CONTI
DESCHEMA
EINAR
FEDRIX&FLAW
FOSCO17
MARTE MARASCO
GIULIA MUTTI
ROS
SYMO
WEPRO
Domani 21 dicembre invece sarà il turno di
FEDERICO ANGELUCCI
CANNELLA
CORDIO
LA RUA
LE ORE
LA ZERO
MAHMOOD
MESCALINA
FRANCESCA MIOLA
NYVINNE
ROBERTO SATTA
SISMA
La giuria degli esperti di stasera sarà presieduta da Luca Barbarossa e composta assieme a lui da Fiorella Mannoia, Annalisa Scarrone, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. L’ospite della serata sarà invece Rocco Papaleo
Nonostante siano sempre sul pezzo, i bookmakers questa volta non si sono sbilanciati, e per entrambe le serate si potranno giocare come vincenti solo le categorie (uomini, donne e gruppi), anche se gli esperti del settore parlano di Einar, Abbate, La Rua e Cannelle come i quattro che si giocheranno i due posti in ballo.
Per quanto riguarda le classifiche invece, abbiamo preso in considerazione le visualizzazioni dei video su youtube nella classifica delle visualizzazioni e la somma dei follower di instagram e facebook per quanto riguarda la classifica social
Su Youtube vola Cannella e la sua “Nei Miei ricordi”, con più di 370mila visualizzazioni. Lo segue Einar che si ferma a 175mila con “Centomila volte”, Terzo gradino del podio per Federica Abbate e la sua “Finalmente” che mette insieme più di 118mila visualizzazioni.
Nelle parti basse della classifica Wepro, che non arrivano alle 3mila visualizzazioni anche sommando il video ufficiale con quello del canale Rai, La Rua (col video uscito solo ieri) fermi a 2mila viewers e Roberto Saita che raggiunge i 4mila visitatori con i due video. Ecco la classifica completa