In diretta al programma “Radio Due Social” il direttore artistico, anzi il dittatore artistico di Sanremo 2019 Claudio Baglioni ha annunciato i nomi dei 24 protagonisti di Sanremo Giovani, l’evento musicale di dicembre in cui i protagonisti saranno solo le nuove proposte. Dal 17 al 21 dicembre il 24 si sfideranno per accedere al Festival di Sanremo vero e proprio, in programma dal 5 al 9 febbraio. Solo due i posti riservati ai giovani, che però torneranno a competere in un’unica classifica con i big (l’ultima volta era successo nel 2006, quando ancora c’erano le diverse categorie introdotte da Bonolis. L’ultima “nuova proposta” che vinse tra i big è invece Annalisa Minetti, che nel 1998 conquistò le due classifiche con “Senza te o con te“).
Tanti i volti già noti: si parte da Einar, finalista di Amici, passando dalla multiplatino Federica Abbate, dai La Rua, protagonisti due anni fa di una mini sommossa popolare per la loro esclusione al Festival di quell’anno, per arrivare a Mahmood, fresco di uscita, e Cordio, quest’anno opening di tutti i concerti di Ermal Meta.
Nei nostri radar anche Laura Ciriaco, Nyvinne (che ci riprova dopo lo scorso anno), Andrea Biagioni e i Ros, protagonisti di X Factor 11.
“L’augurio per questi 24 giovani è che possano vivere quello che ho vissuto io tanti anni fa: stesse emozioni ma, soprattutto, stessi risultati” ha dichiarato a caldo il direttore artistico Claudio Baglioni. “Quando feci il mio primo provino, il Direttore Artistico della casa discografica, scrisse di suo pugno sul foglio che riportava l’esito di quel provino: “Tanto questo non combinerà mai niente”. Visto come sono andate le cose a me, direi che l’augurio migliore che posso fare ai 24 concorrenti – ma anche a tutti gli altri giovani che non sono stati scelti – è che scrivano di loro oggi ciò che scrissero di me allora: le ultime parole famose. Non tutti i Direttori Artistici ci prendono. E anche quelli che ci prendono, non ci prendono sempre. Quindi spero che i 24 facciano davvero un bel percorso, ma che anche gli altri – che non parteciperanno a questo Sanremo – abbiano presto l’occasione di dimostrare ciò che valgano e possano ottenere il successo che meritano”
Ecco l’elenco completo dei 24 protagonisti che si sfideranno a dicembre a Sanremo Giovani, il festival parallelo presentato da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi
FEDERICA ABBATE – Finalmente
ANDREA BIAGIONI – Alba piena
CANNELLA – Nei miei ricordi
LAURA CIRIACO – L’inizio
DIEGO CONTI – 3 Gradi
CORDIO – La nostra vita
DESCHEMA – Cristallo
EINAR – Centomila volte
FEDRIX & FLAW – L’impresa
FOSCO17 – Dicembre
LA RUA – Alla mia età si vola
LA ZERO – Nina è brava
LE ORE – La mia felpa è come me
MAHMOOD – Gioventù bruciata
MARTE MARASCO – Nella mia testa
MESCALINA – Chiamami amore adesso
FRANCESCA MIOLA – Amarsi non serve
GIULIA MUTTI – Almeno tre
NYVINNE – Io ti penso
ROS – Incendio
ROBERTO SAITA – Niwrad
SISMA – Slow motion
SYMO – di amare
WEPRO – Stop/Replay