Volete sapere come fare un tuffo negli anni ’70, quando Roma era violenta e Milano odiava mentre la polizia non poteva sparare? Solo ed esclusivamente con la musica ovvio, anche perché la macchina del tempo ancora non l’hanno inventata.
E quindi subito dopo aver visto la finale del mondiale più avveniristico che ci sia mai stato, torniamo con gioia al poliziesco di qualche hanno fa, e ci basta arrivare a Villa Ada ad ascoltare il concerto dei Calibro 35 per farlo.
Quelli che sono, con un termine preso a prestito dai francesismi di una volta, dei musicisti coi controcazzi: il fondatore, Enrico Gabrielli (Afterhours, Mariposa, collaborazioni con Muse e altri giganti) cocktail in mano e sigarette su sigarette in bocca, nell’arco della serata metterà insieme una decina di strumenti suonati (magari meno, ma l’iperbole ci sta). Fabio Rondanini alla batteria martella certi beat che si fa fatica a non rimanere estasiati. E al violino c’è un certo Rodrigo D’Erasmo, che non ha certo bisogno di una mia presentazione.
Due ore di puro strumentale, un onda funk che a volta ci porta verso il prog-rock, altre volte verso la disco music, ma col riferimento agli inseguimenti del commissario Belli sempre ben presente. Due ore di musica non da ballare, non da cantare, ma da ascoltare. E vivaddio, ogni tanto fa davvero bene.
Ma Villa Ada non si ferma di certo! I concerti in cartellone da lunedì 16 a domenica 22 luglio a Villa Ada – Roma incontra il mondo iniziano con la musica, le parole e lo spirito ribelle di Piero Ciampi che rivivono con Paolo Zanardi; seguiti martedì da un’icona del rock n’roll come Little Steven (al secolo Stevie Van Zandt), storico chitarrista di Bruce Springsteen. Mercoledì sale sul palco la magia africana dell’ivoriana Dobet Gnahoré; giovedì il circo gipsy punk dei Gogol Bordello, venerdì il rap di Mezzosangue, di ritorno a Villa Ada con il nuovissimo album “Tree – Roots & Crown”. Forte del successo della serata di giugno, si replica “Caro Faber. Roma Canta De André” con il Faber Quartet e altri nuovi ospiti; mentre domenica è la volta della New York Ska Jazz Ensemble, garanzia di show fenomenali in tutto il mondo.
Ecco tutto il programma completo della settimana
16 LUGLIO PAOLO ZANARDI CANTA PIERO CIAMPI nuova data – ingresso gratuito
17 LUGLIO LITTLE STEVEN AND THE DISCIPLES OF SOUL
18 LUGLIO DOBET GNAHORÈ (NELSON MANDELA INTERNATIONAL DAY)
19 LUGLIO GOGOL BORDELLO
20 LUGLIO MEZZOSANGUE
21 LUGLIO CARO FABER ROMA CANTA DE ANDRE’ nuova data
22 LUGLIO NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE + SHOTS IN THE DARK