Partirà il 10 luglio nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To) il Flowers Festival, la rassegna estiva, organizzata e promossa dall’associazione culturale Hiroshima Mon Amour e Cooperativa Culturale Biancaneve, che dopo tre edizioni si è diventata oramai uno dei festival più prestigiosi dell’estate italiana.
Una line up particolarmente ricca quest’anno, con un prequel all’Hiroshima Mon Amour per il concerto in unica data nazionale di Cat Power (4 giugno) e la sezione intitolata Dai Diamanti non nasce niente che presenta progetti unici dedicati al 40° anniversario della Legge Basaglia: alla Lavanderia a Vapore il ritorno di Giovanni Lindo Ferretti in Perizia Psichiatrica Nazional popolare (4 luglio) e la giovane formazione italiana più raffinata Eugenio in Via Di Gioia in Altrove: Opera Metareale (6-7 luglio), altra prima nazionale; mentre alla Fondazione Merz ci sarà il concerto, co-prodotto con la Fondazione stessa, di CLGEnsemble & Willy Merz Project (3 luglio), in cui il celebre collettivo di musicisti psichiatrizzati diretti da Dario Bruna incontra un trio classico diretto da Willy Merz. L’esecuzione proposta riguarda le partiture tutte da interpretare, nel senso più ampio del termine, realizzate dal maestro svizzero dell’Art Brut Adolf Wölfli, durante il suo ricovero in manicomio, oltre a un omaggio a Franco Basaglia nella preziosa voce narrante di Vanessa Roghi. Infine, la riflessione culturale sul tema della follia è argomento di tre appuntamenti, con protagonisti scrittori e artisti, organizzati in collaborazione con il Circolo dei lettori e Magazzini Oz.
Dopo aver visto esibirsi nelle edizioni passate alcuni tra i più importanti e innovativi artisti della scena musicale italiana e internazionale, questa quarta edizione di Flowers Festival presenta una line up che farà surf sulla nuova onda pop all’insegna delle nuove tendenze della musica italiana e animerà l’estate torinese fino al 21 luglio: Motta (10 luglio), Lo Stato Sociale (11 luglio), Alborosie (12 luglio), Willie Peyote + Frah Quintale (13 luglio), Carl Brave X Franco126 (14 luglio), Fabri Fibra (17 luglio), Noyz Narcos (18 luglio), Coez (19 luglio), Sfera Ebbasta (20 luglio) e Gemitaiz (21 luglio).
Ecco allora la proposta di vari numeri uno nelle classifiche di vendite FIMI dell’ultimo biennio come Sfera Ebbasta, Lo Stato Sociale, Coez, Gemitaiz, Noyz Narcos, Fabri Fibra, e ancora una valanga di protagonisti della top five italiana, da Carl Brave x Franco126 a Willie Peyote, da Motta a Frah Quintale da Achille Lauro a Mezzosangue. Oltre a questi poi, artisti non (al momento) ai vertici delle classifiche di vendita ma ben messi negli smartphone di tutti i ragazzi, da Alborosie a Andrea Lazlo De Simone da The André a Eugenio in Via di Gioia e Quentin 40.
10-21 luglio
Cortile della Lavanderia a Vapore
Parco della Certosa, Collegno (TO)
Prequel
4 giugno – Cat Power
Dai Diamanti non nasce niete: omaggio a Franco Basaglia
3 luglio – CLGEnsemble & Willy Merz Project
4 luglio – Giovanni Lindo Ferretti
6-7 luglio – Eugenio in Via di Gioia
Line up
10 luglio – Motta + Andrea Lazlo de Simone + Andrea Nabel
11 luglio – Lo Stato Sociale + Eugenio in Via di Gioia
12 luglio – Alborosie + Poor Man Style e Madò che crew
13 luglio – Willie Peyote + Frah Quintale
14 luglio – Carl Brave x Franco 126 + The André
17 luglio – Fabri Fibra + Mezzosangue
18 luglio – Noyz Narcos + Ensi + Kaos One e dj Craim
19 luglio – Coez
20 luglio – Sfera Ebbasta
21 luglio – Gemitaiz + Achille Lauro + Quentin40