Su iniziativa del presidente della Commissione consiliare Culture Giusi Cascella, Sabato 31 marzo, alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo di Città, il sindaco di Bari Antonio Decaro consegnerà le chiavi della città a Ermal Meta, il cantautore e musicista di origini albanesi, barese d’adozione, che ha trionfato all’ultimo festival di Sanremo in coppia con Fabrizio Moro con il brano ”Non mi avete fatto niente”, una sorta di antidoto alla paura che ci rende tutti più vulnerabili e più soli.
A Ermal Meta
per il suo straordinario talento e per il meritato successo che ha saputo conquistare grazie a una grande personalità e a uno stile inconfondibile.
Le chiavi della città vogliono essere il riconoscimento a un artista che proprio a Bari ha mosso i primi passi e che ha saputo tradurre in musica temi di stringente attualità con quella naturalezza che è la cifra stessa dei grandi autori.
Parlare di violenza domestica o della paura degli attentati terroristici non è facile senza cadere in una serie di stereotipi, ma Ermal Meta lo ha fatto dando voce a sentimenti che ci accomunano tutti e che ci ricordano che l’unica religione che non conosce confini è l’essere e il restare “umani”.
La città di Bari con affetto.
Alla cerimonia saranno presenti, oltre al Sindaco Decaro, al Presidente Cascella e all’Assessore Maselli anche le principali Associazioni culturali baresi.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.