L’abbiamo vista su quel palco, il più celebre d’Italia, quel palco che fa tremare le gambe anche ad un artista navigato che l’ha calcato più e più volte. L’abbiamo vista e ci ha fatto emozionare con la sua arpa, mentre accompagnava Max Gazzè nel suo brano sanremese “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno“: è Cecilia Lasagno, 28 anni e un amore sconfinato per uno strumento poetico e raro come l’arpa, sua compagna d’avventure fin da quando di anni ne aveva 9.
Tanta gavetta per Cecilia, una lunga esperienza all’estero e poi l’emergere, riuscendo a coniugare la passione per l’arpa con la musica leggera, arrivando prima ad aprire i concerti di Levante e dei Marta sui Tubi (nel 2014) e poi a pubblicare un album, “Guest“, nel 2015: 11 tracce di cui tre in italiano e le altre in inglese, in cui canta, suona l’arpa e trova una mirabile sintesi con le sonorità elettroniche.
Continua poi con più di 200 concerti tra il 2015 ed il 2017, facendo anche da opening ufficiale dei concerti di Niccolò Fabi, per arrivare finalmente al 2018, con la presenza all’Ariston su richiesta di Max Gazzè al quale, ça vas sans dire, serviva un’arpista brava. Chi meglio di Cecilia Lasagno?
Noi l’abbiamo incontrata a Sanremo, disponibilissima e felicissima dell’esperienza: ecco la nostra video intervista!