Siamo ai saluti. Ultime battute per la 68^ edizione del Festival di Sanremo stasera scopriremo chi dei 20 Campioni sarà il nuovo vincitore della kermesse, ma prima di arrivare in fondo alla gara vediamo cosa è successo ieri e cosa aspettarsi dalla finalissima.
La quarta serata è stata quella decisiva per i Giovani. Come nelle previsioni, a vincere è stato Ultimo con “Il ballo delle incertezze”, secondo posto per Mirkoeilcane (“Stiamo tutti bene”), bronzo per Mudimbi (“Il mago”).
Ma quella di ieri è stata anche la serata riservata ai duetti dei 20 Big che hanno presentato i brani in gara in una nuova veste impreziosita dagli artisti che hanno voluto al loro fianco. Ad essere onesti, molto bene per tutti. Anche il duetto del trio Vanoni-Bungaro-Pacifico con il poco intonato Alessandro Preziosi, seppur non impeccabile nell’esecuzione, ha avuto il suo perché.
Nuovi numeri da record quelli raggiunti nella quarta serata, il risultato migliore dal 1999: sono stati 10 milioni e 108 mila i telespettatori che ieri non hanno voluto perdersi il Festival, con uno share del 51,1%. Il picco è stato rtoccato durante l’assegnazione del Premio alla carriera a Milva ritirato dalla figlia.
Poche ore e si torna a cantare. Stasera la finalissima dei 20 Campioni. Chi trionferà? I favoriti sembrerebbero restare il duo Ermal Meta e Fabrizio Moro con il discusso “Non mi avete fatto niente”, incolumi allo tsunami mediatico che si è abbattuto su di loro e che ha rischiato di compromettere la loro partecipazione al Festival. Ma non sono i soli a poterla spuntare, l’attenzione è puntata anche su Lo Stato Sociale – la nota di colore e la “botta di vita” di questa edizione –, Ron e il tandem Diodato-Roy Paci.
Come si arriverà al vincitore? Con qualche piccolo calcolo matematico. Si sommeranno i voti raccolti nelle prime 4 serate (che peseranno al 50%) con le preferenze espresse stasera. Il meccanismo prevede una prima sessione di voto unica, a seguire l’annuncio della classifica dal 20° al 4° posto, estrazione da parte del notaio di un nuovo ordine di esibizione per i 3 papabili vincitori, proclamazione e happy ending: tutti a festeggiare e a nanna.
Il televoto conterà al 50%, il parere della sala stampa al 30% e quello della giuria degli esperti al 20%.
L’aspettavamo per la serata inaugurale ma una brutta laringite l’ha costretta a letto. Ma oggi non mancherà all’appello: Laura Pausini ci sarà. E insieme a lei come super ospiti dell’ultima serata anche il trio Renga-Pezzali-Nek e Fiorella Mannoia. Se rivedremo, oltre a Fiorella, anche Fiorello? Chissà. Attendiamo una sorpresa. Quanto all’ordine di uscita dei Campioni, stasera uno dopo l’altro si esibiranno:
Luca Barbarossa – “Passame er sale”
Red Canzian – “Ognuno ha il suo racconto”
The Kolors – “Frida (mai, mai, mai)”
Elio e le storie tese – “Arrivedorci”
Ron – “Almeno pensami”
Max Gazzè – “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”
Annalisa – “Il mondo prima di te”
Renzo Rubino – “Custodire”
Decibel – “Lettera dal duca”
Ornella Vanoni, Bungaro, Pacifico – “Imparare ad amarsi”
Giovanni Caccamo – “Eterno”
Lo Stato Sociale – “Una vita in vacanza”
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – “Il segreto del tempo”
Diodato e Roy Paci – “Adesso”
Nina Zilli – “Senza appartenere”
Noemi – “Non smettere mai di cercarmi”
Ermal Meta e Fabrizio Moro – “Non mi avete fatto niente”
Enzo Avitabile e Peppe Servillo – “Il coraggio di ogni giorno”
Le Vibrazioni – “Così sbagliato”
Mario Biondi – “Rivederti”