Dopo Berlino e Parigi, il Canzoniere Grecanico Salentino – tra i più importanti e riconosciuti gruppi di world music – prosegue il tour e atterra a Roma domenica 3 dicembre all’Auditorium Parco della Musica per presentare alle ore 21 il nuovo album “Canzoniere” (etichetta Ponderosa). Il nuovo disco, il più cosmopolita, arriva a quarantadue anni di distanza dalla fondazione del gruppo e a due dall’ultimo album “Quaranta”.
Innovativo e ambizioso, “Canzoniere” è stato acclamato dalla stampa internazionale. “Una vera e propria bomba” per il The Guardian; mentre il Timeslo ha definito “incredibilmente accattivante. Pieno di caratteri e colori”.
L’album, registrato tra Lecce e New York, fonde in modo originale stili e influenze in cui gli strumenti della tradizione salentina si prestano a un sound più moderno e contemporaneo, tra incursioni di chitarra elettrica e synth bass. Il CGS ci ha sempre abituato a un respiro globale, come dimostrano le partecipazioni ai festival più prestigiosi. Negli ultimi anni sono stati headliner per la world music al WOMAD (in Inghilterra, Australia e Nuova Zelanda); hanno partecipato allo Sziget Festival di Budapest e al Festival Internazionale di jazz Montréal; sono saliti sul palco del Celtic Connections di Glasgow e si sono esibiti allo SXSW Music Festival in Texas. Con questo album il salto è nel ritmo, nel sound.
Ricco di prestigiose collaborazioni internazionali, il disco ospita la chitarra inglese di Justin Adams, storico collaboratore di Robert Plant; l’inconfondibile voce del cantautore anglo-francese Piers Faccini; e il prezioso tocco classico del violoncello di Marco Decimo, per anni al fianco di Ludovico Einaudi. E’ prodotto da Joe Mardin, figlio del celebre Arif, produttore dell’Atlantic Records (Norah Jones e Aretha Franklin, per capirci); mentre Joe LaPorta, vincitore di un Grammy per “Blackstar” di David Bowie, è l’ingegnere del suono per il mastering.
Nel solco di quella tradizione popolare in cui il canto accompagna costantemente la vita delle persone segnandone i momenti più significativi, l’amore che nasce e che finisce, la vita e la morte, il divino e il quotidiano, oggi il CGS canta il suo Canzoniere: nuovo e travolgente “raccolto di canzoni”. Piantate e coltivate con attenzione e cura, sono state scelte solo dopo essere cresciute e maturate (l’album ha avuto un tempo di lavorazione di due anni).
16/11 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce, IT
17/11 Cantieri Teatrali Koreja – Lecce, IT
29/11 La Bellevilloise – Paris, FR
30/11 Maschinenhaus – Berlin, DE
01/12 Auditorium Flog – Firenze, IT
02/12 Centro Candiani – Mestre (Ve), IT
03/12 Auditorium Parco della Musica – Roma, IT
05/12 Estonia Concert Hall – Tallinn, EE
06/12 Pärnu Concert Hall – Pärnu, EE
07/12 Jõhvi Concert Hall – Jõhvi, EE
08/12 Vanemuine Concert Hall – Tartu, EE
09/12 Muziekpublique – Bruxelles, BE
10/12 Salumerie della Musica – Milano, IT
15/12 Rich Mix – London, UK