A volte nella nostra rubrica sulle colonne sonore abbiamo analizzato un film d’ animazione, e a volte invece di parlare di film recenti ci siamo goduti un ritorno al passato. Mai prima d’ ora, però, avevamo dedicato un throwback ad un film d’ animazione. L’ occasione ci è arrivata questa settimana con il capolavoro “Tarzan”, il 37° classico Disney, che domenica 3 dicembre festeggia 18 anni dall’uscita nelle sale italiane.
Come è noto, il soggetto di Tarzan, orfano cresciuto con i gorilla della giungla africana, è tratto dalla serie di racconti “Tarzan delle Scimmie” dello scrittore americano Edgar Rice Burroughs; la trasposizione Disney è stato il primo cartone animato realizzato su di esso.
Per i Walt Disney Studios, il lancio di “Tarzan” arrivava dopo il successo di “Hercules” e il buon successo di“Mulan”: bisognava mantenere questo trend di successo crescente, quindi le aspettative non erano certamente basse. Per fortuna e per merito, “Tarzan” ha avuto un ottimo successo di pubblico e critica, incassando 450 milioni di dollari e vincendo un Premio Oscar e un Golden Globe. E per cosa sono stati vinti questi premi? Ovviamente per la musica, in particolare per la canzone “You’ll Be In My Heart”. Il suo autore e interprete è il cantante londinese Phil Collins, autore di numerosi successi pop-rock (uno su tutti “In the Air Tonight”, del 1980, suo primo singolo da solista dopo l’allontanamento dalla band prog-rock Genesis).
Tarzan fu la prima colonna sonora Disney ad essere stata registrata in varie lingue per i diversi mercati, con lo scopo di dare più unità stilistica, più coerenza ai brani; le canzoni hanno anche un’ importanza sul piano narrativo. Phil Collins si è messo in gioco in prima persona, interpretando le versioni delle sue canzoni in inglese, italiano, tedesco, spagnolo e francese.
E’ stato chiesto a Collins se fosse difficile usare una lingua diversa dalla propria. La risposta è stata: “L’ importante è la pronuncia, ma italiano è la lingua più facile: è fatta per cantare”.
Come sempre, la colonna sonora è diventata un album, dal titolo “Tarzan: An Original Walt Disney Records Soundtrack”. Le canzoni sono state scritte e interpretate da Phil Collins e le orchestrazioni da Mark Mancina. Il disco è stato pubblicato dalla Walt Disney Records a maggio ’99, per poi toccare il miglior risultato negli USA in concomitanza con l’uscita del film, arrivando al 5° posto della classifica Billboard. L’ album segnò un ritorno in auge per Phil Collins, rendendolo noto ad una nuova generazione di ascoltatori troppo piccoli per aver potuto ascoltare i suoi successi degli anni precedenti.