Dopo il soul blues di Rag’n’Bone Man e l’elettronica d’avanguardia di Nicolas Jaar, stasera è la volta di un ospite d’eccezione, in una location d’eccezione: Solomun, uno dei più acclamati DJ nel mondo dance, nella cornice del tempio dell’arte contemporanea a Roma, il MAXXI di Zaha Hadid.
Dice Solomun: “Se le persone provano emozioni, perché non sul dancefloor?” La frase spiega probabilmente da dove viene il suo suono unico, così profondo, soul e minimale. Nato in Bosnia, Solomun si trasferisce da ragazzo ad Amburgo e qui comincia a lavorare nel cinema prima di dare il via alla sua carriera da DJ. La grossa popolarità arriva nel 2012, quando inaugura la famigerata residency “Solomun+1” al Pacha di Ibiza. Da allora gioca un ruolo importante nel ridefinire i confini della musica house, trasferendo nella contemporaneità le fondamenta della più classica deep house. Solomun è forse l’erede più contemporaneo del suono dance minimale di matrice europea.
Il Just Music Festival continua quindi a trasformare la capitale nel palcoscenico di un nuovo grande evento di musica e cultura contemporanea: otto giorni di DJ set, concerti,performance con i più importanti artisti a livello mondiale. Alla sua terza edizione, il Just Music Festival divide il suo programma artistico in tre location di grande fascino –l’Ex Dogana, il Museo MAXXI e lo Spazio Novecento – attraversando stili, generi e nazioni, per esplorare nuovi contesti e nuovi pubblici.
Nelle prossime serate ci aspettano anche il poliedrico e carismatico Paul Kalkbrenner, padre indiscusso di quel suono e quell’estetica che portano la firma Berlino-anni-2000, all’intramontabile Fatboyslim, artista dal talento inarrivabile nel mischiare generi e registri, che con le sue produzioni ha segnato una pagina intera di storia dell’elettronica e del pop. Fino ad alcune stelle indiscusse del DJing mondiale: l’inglese Carl Cox, tra i più influenti artisti house e techno in assoluto, il canadese Richie Hawtin, custode incontrastato della techno minimale di prima generazione e artista che da sempre riesce a spostare il confine tra DJ set e performance live.
PROGRAMMA JMF 2017:
MARTEDÌ 20.06 – Ex Dogana
RAG’N’BONE MAN
MERCOLEDÌ 21.06 – Ex Dogana
NICOLAS JAAR LIVE
AFTER SHOW WITH JACKMASTER & JASPER JAMES
VENERDÌ 23.06 – Museo MAXXI
SOLOMUN + 1 w/ BUTCH
SABATO 24.06 – Ex Dogana
PAUL KALKBRENNER presents BACK TO THE FUTURE
RALF
HOWL ENSAMBLE
DOMENICA 02.07 – Ex Dogana
ROOTS IN THE CITY:
EEK-A-MOUSE,
LEE SCRATCH PERRY & MAD PROFESSOR
NATTALI RIZE
PROMISE NO PROMISES
VENERDÌ 07.07 – Ex Dogana
RICHIE HAWTIN
DAMIAN LAZARUS
SABATO 08.07 – Spazio Novecento
CARL COX
CIRILLO
DOMENICA 09.07 – Ex Dogana
FATBOYSLIM
DADDY G