TODAYS festival è la rassegna dedicata al presente e nasce con l’obiettivo di trasformare Torino, per tre giorni, in una vetrina dell’espressione contemporanea, veicolata soprattutto – ma non solo – attraverso i linguaggi della musica e delle sue diverse contaminazioni con le altre forme dell’arte. Nell’ultimo week-end di agosto, dal primo pomeriggio a notte inoltrata, TODAYS propone un cartellone capace di coniugare occasioni di formazione e approfondimento, laboratori,performance e dj set con live di grandi artisti nazionali e internazionali, produzioni originali e progetti esclusivi, in una formula che prevede una soluzione mista tra ticketing con possibilità di abbonamento 3 giorni per i concerti sui mainstage ed ingresso gratuito per tutti gli altri appuntamenti.
Con oltre 30.000 presenze nell’edizione 2016, Todays Festival torna dal 25 al 27 agosto 2017, con una line-up ambiziosa che mescola leggende internazionali e nuove stelle italiane ed elude le convenzioni per crearne di nuove ed attuali.
Due saranno i palchi principali: il grande prato verde di sPAZIO211, e, a pochi passi, il grande palco all’interno dell’ex fabbrica Incet, luogo che ospiterà, in collaborazione con Varvara Festival, un puzzle di suoni ed immagini della tarda notte. E due saranno i luoghi del giorno: la Galleria d’Arte Gagliardi e Domke, adiacente all’area Incet, ed Arca Studios, unione di studi di produzione video, audio, web, grafica, animazione 3D situati all’interno dei Docks Dora. Per tre giorni opinion maker, giovani artisti, sperimentatori, produttori di talenti, giornalisti, nuovi designer del terzo millennioe visionari dell’oggi percorreranno strade innovative, muovendosi trasversalmente fra i differenti linguaggi in campo musicale, artistico, culturale e sociale, per raccontare storie e scambiarsi esperienze in momenti di formazione, discutere sui temi legati all’industria della musica, della tecnologia e delle professionalità ad essa legate.
Il Parco urbano verde Aurelio Peccei, primo parco d’Itaia totalmente ecosostenibile, sarà invece la sede in cui la musica si fonderà con l’arte, attraverso produzioni esclusive. La Piscina estiva Sempione, gestita dalla gloriosa società Rari Nantes, si trasforma nel luogo ideale dove trascorrere la domenica pomeriggio di fine estate, per un party speciale un po concerto un po’ baccanale.
Nella tre giorni del Festival i concerti in esclusiva italiana di Pj Harvey, Richard Ashcroft, Band Of Horses, The Shins e Perfume Genius si alterneranno ai live di Mac Demarco, Timber Timbre, Gomma, Giorgio Poi, Giovanni Truppi ed agli eventi targati Varvara Festival. Durante il giorno, laboratori, talk, performance di street art ed illustrazioni animeranno le aree adiacenti sPAZIO211 e l’ex fabbrica Incet, fino al gran party diurno con POP X alle piscine estive immerse nell’area verde del parco Sempione.
Venerdì 25 Agosto
sPAZIO211 open air
GIOVANNI TRUPPI, BIRTHH, MAC DEMARCO, PJ HARVEY
Via Cigna, 211
prezzo del biglietto: 25 Euro + d.p.
apertura porte ore 18.00 – inizio concerti ore 19.00
PARCO AURELIO PECCEI
BYETONE
in collaborazione con il festival Ambienti Digitali
Via Cigna, 136
dalle ore 23.00 – ingresso gratuito
ex fabbrica INCET
Via Cigna, 96/17
in collaborazione con Varvara Festival
MAX COOPER, DBRIDGE, A MADE UP SOUND, SHED
dalle ore 00.00 – ingresso gratuito
Sabato 26 Agosto
sPAZIO211 open air
Via Cigna, 211, Parco Sempione
prezzo del biglietto: 25 Euro + d.p.
apertura porte ore 18.00 – inizio concerti ore 19.00
PARCO AURELIO PECCEI
ROLY PORTER & MARCEL WEBER, MFO
Via Cigna, 136
dalle ore 23.00 – ingresso gratuito
ex fabbrica INCET**
Via Cigna, 96/17
in collaborazione con Varvara Festival
KARENN, TERENCE FIXMER, MONO JUNK, BOSTON 168
dalle ore 00.00 – ingresso gratuito
Domenica 27 Agosto
PISCINA SEMPIONE
POP X
Via Gottardo, 10
ingresso gratuito
sPAZIO211 open air
ANDREA LASZLO DE SIMONE, GOMMA, TIMBER TIMBRE, THE SHINS, BAND OF HORSES
Via Cigna, 211, Parco Sempione
prezzo del biglietto: 25 Euro + d.p.
apertura porte ore 18.00 – inizio concerti ore 19.00
prezzi dei biglietti ed abbonamenti:
biglietto singola giornata 25 agosto (con accesso a tutti i concerti): 25 Euro + d.p.
abbonamento 2 giorni (con accesso a tutti i concerti dei 2 giorni scelti): 40 Euro + d.p.
abbonamento 3 giorni (25, 26 e 27 agosto con accesso a tutti i concerti): 60 Euro + d.p.