La nona edizione del festival – dal 23 giugno al 2 agosto, vedrà salire sul palco i “big” della musica mondiale e nazionale: saranno 18 i “live”. Dalle prime date italiane dei tour di RED HOT CHILI PEPPERS, MARILYN MANSON, ALTER BRIDGE, AFTERHOURS, MARRA/GUÈ al live evento THE OFFSPRING + PENNYWISE + MILLENCOLIN; dalla “festa musicale” con MANNARINO, Orchestraccia, Rogê, Lavinia Mancusi e Batuqueiros di Roma all’unica data italiana dei PHOENIX.
Il festival ospiterà SAVE THE CHILDREN, l’organizzazione internazionale dedicata dal 1919 a salvare i bambini e a tutelarne i diritti, promuovendo le iniziative e le campagne di solidarietà a favore del programma di sostegno a distanza. Postepay Sound Rock In Roma è anche progetto di promozione sociale per HIPPOGROUP CAPANNELLE, in collaborazione con ASI Sport Equestri: un iter di avvicinamento al cavallo come veicolo di integrazione sociale e compagno di sport, riservato a ragazzi diversamente abili o socialmente svantaggiati, appartenenti al territorio di Roma.
Come arrivare al festival. L’organizzazione ha lavorato negli anni con l’obiettivo di incrementare e rafforzare i collegamenti con l’Ippodromo delle Capannelle, potenziando accessibilità e viabilità intorno alla venue. Anche per la prossima estate POSTEPAY SOUND ROCK IN ROMA conferma la sua partnership con TRENITALIAper offrire nei concerti a carattere internazionale un servizio navetta dal centro alla location del Festival e viceversa.
È in fase di definizione e studio il nuovo accordo con Trenitalia per l’implementazione notturna di treni speciali (modello Vivalto, da circa 900 posti) che, a fine concerto, consentiranno di raggiungere da Capannelle il centro di Roma. Dalla Stazione Termini sarà possibile, quindi, in soli 15 minuti, raggiungere il festival con il servizio Regionale e, di notte, grazie ai treni speciali, i turisti e i romani che lasceranno a casa la propria auto potranno tornare in soli 12 minuti dall’Ippodromo di Capannelle al centro di Roma. Radio2, sempre attenta alla musica live più interessante e di tendenza, quest’anno è media partner del festival.
LINE UP
23 Giugno: Damian Marley
24 Giugno: Daniele Silvestri
27 Giugno: Samuel
04 Luglio: Brunori Sas
05 Luglio: Alter Bridge + Blues Pills
06 Luglio: Mannarino + Orchestraccia + Rogê, Lavinia Mancusi + Batuqueiros di Roma
08 Luglio: J-Ax & Fedez
09 Luglio: Ms. Lauryn Hill
10 Luglio: The xx
13 Luglio: Marra / Guè
17 Luglio: Einstürzende Neubauten + Spiritual Front
20 Luglio: Red Hot Chili Peppers + Knower
21 Luglio: Kasabian
22 Luglio: Phoenix
25 Luglio: Marilyn Manson (+ special guest)
27 Luglio: Afterhours
29 Luglio: Lo Stato Sociale + Ex-Otago
02 Agosto: The Offspring + Pennywise + Millencolin