Un road movie che celebra il potere rivoluzionario del Rock n Roll, esilarante e vivace, il film racconta il tour, la cultura locale e il legame unico che esiste tra i popoli dell’America Latina e i Rolling Stones. Un ritratto di una band ancora in cima che ha visto tutto, ma rimane affamata come sempre e pronta a conquistare nuove frontiere.
The Rolling Stones Olé Olé Olé: è un documentario che segue il tour dei Rolling Stones
nei primi mesi del 2016 attraverso 10 città dell’America Latina.
Il film combina elettrizzanti performance dal vivo da tutto il tour con uno sguardo intimo sulla band, fino allo storico finale che vede i Rolling Stones come il primo gruppo rock ad aver suonato Rock’n Roll all’Avana di fronte ad 1,2 milioni di partecipanti.
Diretto da Paul Dugdale, prodotto da Sam Bridger e girato per tutto febbraio e marzo 2016, il film è prodotto da JA Digital in co-produzione con Eagle Rock Films per Eagle Rock Entertainment e Promotone.
Il documentario cattura performance ed esperienze personali uniche.
Gli Stones vengono presentati come veri pionieri del rock, che hanno visitato ogni angolo del globo, esplorato nuovi orizzonti portando le loro performance in paesi come Uruguay, Perù e Colombia e la città di Porto Alegre, e, naturalmente, a Cuba, per la prima volta . I fan vedranno Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts e Ronnie Wood ipnotizzare intere generazioni di fan con performance di hit classiche direttamente dal loro repertorio classici come “(I Can not Get No) Satisfaction”, “It’s only rock’ n roll “,” Wild Horses “,” Honky Tonk Women “,” Sympathy for the Devil “,” Paint It Black “e” Miss You “.
La band si immerge nelle culture locali di queste città e lo spettatore impara a conoscere l’influenza di ogni destinazione e come i Rolling Stones abbiano segnato queste culture e la loro gente. In Argentina per esempio viene esaminata la cultura dei Rolingo; in Uruguay il gruppo visita una famiglia di percussionisti; in Brasile, Mick e Keith con affetto ricordano la la genesi di “Honky Tonk Women” avvenuta in un ranch fuori San Paolo nel 1960.
Un esplosione di musica, colori, storie e culture che si intrecciano nel vortice del Rock’n Roll della band più amata di sempre.
Buona visione