Bari ringrazia Roma: è questo l’epilogo di una serata sulla scorta delle emozioni suscitate – “dalla pelle al cuore” – da canzoni senza tempo, che superano le barriere generazionali per suonare sulle bocche di un pubblico in visibilio, ieri come oggi. Bari ringrazia Roma perché le ha regalato Antonello Venditti, l’acclamato “poeta” che martedì 10 maggio ha fatto scalo nella città levantina con il suo Tortuga Tour. Ad attenderlo un Teatro Team gremito sino all’ultima poltrona che a stento è riuscito a contenere “l’effetto Venditti”, una sorta di elisir contro il tempo in grado di farti tornare indietro negli anni con pochi accordi di pianoforte.
Ore 21:15. Sul palcoscenico prende posto la band, o meglio, la Super Band. E non è un caso, perché, ad accompagnare Venditti nella sua tournée per i teatri e i palazzetti d’Italia, ci sono ben 8 musicisti e 2 coriste. Il cantautore romano si rivolge a loro come “amici”, del resto sono la sua squadra e per due ore e mezzo dovranno giocare insieme la loro partita più importante. Undici interpreti sul palcoscenico – sì, proprio undici quanto un team calcistico – per regalare al pubblico un bello spettacolo. E il capitano della squadra non ha potuto che riservare ai suoi “amici” una degna presentazione. Al suo fianco, come definiti da Venditti: “la pietra miliare” Derek Wilson (batteria), “il pazzo del gruppo” Toti Panzanelli (chitarra elettrica), Angelo Abate (tastiere), “il guru” Danilo Cherni (batteria), “l’unica vera rock star tra noi” Fabio Pignatelli (basso), “una speranza di presente e futuro” Alessandro Canini (batteria e percussioni), Maurizio Perfetto “di nome e di fatto” (chitarra elettrica/acustica), “l’uomo di poche parole e molte note” Amedeo Bianchi (sax) e le due coriste – entrambe Laura. Un countdown per annunciare l’ingresso in scena “del capitano” e “la partita” può avere inizio. Venditti è il ragazzo di sempre: camicia nera, jeans e panama in mano, quel cappello che è quasi un simulacro della sua carriera, il copricapo che il cantautore romano indossava da ragazzo, ai tempi delle mobilitazioni studentesche e delle lotte sociali di cui la sua discografia offre un nitido affresco e che oggi è pronto a regalare ai suoi fan più fortunati al termine del concerto. Insieme a lui, e al suo inconfondibile timbro, al Teatro Team di Bari ci sono state anche tutte “le sue donne”: da “Lilly” alla Cinzia di “Piero e Cinzia”, da “Sara” alla Claudia di “Notte prima degli esami”. Due ore e mezzo per eseguire e riascoltare brani che sono già storia, riservando uno spazio più contenuto agli inediti dell’ultimo album Tortuga. Non mancano i riferimenti alla sua celebre fede calcistica giallorossa, come quel Francesco Totti che d’improvviso appare in una strofa di “Giulio Cesare”, né gli omaggi ai suoi grandi colleghi e amici Pino Daniele e Lucio Dalla. Tanta musica ma anche tante emozioni durante il concertone di Venditti e la sua Super Band, specie per quel pubblico così eterogeneo che ha riempito le fila del Teatro Team. Dalla signora cinquantenne che si è lanciata dimenandosi sotto il palco alle note di “Ti amo inutilmente” alla bambina dai ricci biondi che per tutto il tempo ha accompagnato dal suo posto i brani del cantautore romano cantando e ballando, alla ragazza che a sei anni era a Roma sulle spalle del fratello per assistere al live di Venditti – il primo della sua vita – e il 10 maggio, dopo più di vent’anni, era qui, a Bari, fra gli spetta/ascoltatori del Teatro Team per intonare i brani che le hanno fatto da colonna sonora durante l’infanzia, l’adolescenza e la maturità. Ed è proprio dalle espressioni di quel pubblico così variegato che è possibile leggere chiaramente il risultato della partita condotta dal capitano Venditti e dai suoi compagni di squadra: sono andati a segno, ripetutamente. Non avrebbero potuto portare a casa un risultato migliore: la performance del 10 maggio a Bari, per la maggior parte dei presenti, è già un ricordo da conservare caro, il ricordo di un’emozione che tornerà a farli vibrare quando riascolteranno i brani del loro poeta romano.
Di seguito la scaletta del concerto al Teatro Team:
Raggio di luna
I ragazzi del Tortuga
Giulio Cesare
Piero e Cinzia
Peppino
Stella
Non so dirti quando
Lilly
Sotto il segno dei pesci
Bomba o non bomba
Sara
Tienimi dentro te
Ci vorrebbe un amico
Notte prima degli esami
Cosa avevi in mente
Unica
Dalla pelle al cuore
Compleanno di Cristina
Insostenibile leggerezza dell’essere
L’ultimo giorno rubato
Ogni volta
Che fantastica storia è la vita
Amici mai
Ti amo inutilmente
Alta marea
Benvenuti in paradiso
In questo mondo di ladri
Roma capoccia
Grazie Roma
Sito ufficiale: www.antonellovenditti.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.