Ci sono moltissimi artisti internazionali e non che supportano la causa del mondo LGBT e spesso esprimono con la musica le emozioni che una persona gay, bisex o transgender può provare nella sua vita, esempi molto famosi sono per esempio “Beautiful” di Christina Aguilera o “Born this way” di Lady Gaga. Ma ecco una lista di dieci canzoni del genere che potrebbero esservi sfuggite!
10.Gay pirates – Cosmo Jarvis
Molto legato al mondo del country e del folk Cosmo Jarvis è un cantautore statunitense poliedrico e attento alle parole. In questo pezzo racconta una fantasiosa storia d’amore finita in tragedia fra due pirati omosessuali.
9.Good guys – Mika
Mika non ha sicuramente bisogno di presentazioni. In questo singolo che è passato inosservato ai più si chiede che fine hanno fatto tutte i grandi esempi positivi gay nello showbiz, visto che un tempo erano numerosi ed oggi sembrano quasi scomparsi.
8.Mario ti amo – Una
Una, giunta alle semifinali nelle selezioni di Sanremo giovani 2016, è una giovane cantautrice molto promettente. In “Mario ti amo” canta la storia di un uomo che ritorna dall’amore gay che ha rifiutato nell’adolescenza.
7.L’amore merita – Greta Manuzi, Verdiana Zangaro, Simonetta Spiri e Roberta Pompa
Fresca di pubblicazione “L’amore merita” nasce dall’incontro di Greta, Verdiana, Simonetta e Roberta, quattro ex concorrenti di talent show che cantano contro il pregiudizio omofobo.
6.Resta come sei – Dolcenera
Con la sua voce unica Dolcenera incita una giovane ragazza lesbica in preda allo sconforto a rimanere se stessa e a non rinunciare alla sua particolarità.
5.Everyone is gay – A Great Big World
Famosi per la hit “Say something” in cui duettano con Christina Aguilera, il duo indie pop americano ha dato vita ad un piccolo inno LGBT da pride con “Everyone is gay”.
4.Perfetti – Eleonora Crupi
Scritta da Niccolò Agliardi, in “Perfetti” l’ex concorrente di Amici Eleonora Crupi regala un’interpretazione classica ma molto efficace e racconta la storia di un ragazzo gay lasciato dal suo compagno per paura.
3.Mr Peterson – Perfume Genius
La più controversa fra le canzoni proposte, Mr Peterson dell’artista baroque pop Perfume Genius parla della relazione proibita di un alunno e di un professore che finirà per suicidarsi.
2.Il postino (amami uomo) – Renzo Rubino
Presentata a Sanremo 2013 nella sezione giovani “Il postino” di Renzo Rubino è un pezzo che sembra in parte uscito da un musical e in parte da un disco italiano degli anni ’70/’80. Il testo irriverente descrive una relazione omosessuale per quello che è nella sua essenza: una normalissima storia d’amore.
1.The story – Brandi Carlile
Questo pezzo di Brandi Carlile, apparso nella colonna sonora di Grey’s Anatomy, guadagna la prima posizione della classifica grazie ad un’interpretazione sentitissima. Si tratta di una dichiarazione d’amore lesbica. Da ascoltare nella versione live, molto più enfatica.
Antonio Galota