“Più valore al lavoro. Contrattazione, occupazione, pensioni”. E’ questo il tema del Concerto del primo maggio 2016, presentato oggi alla stampa dai rappresentanti di CGIL, CISL e UIL, dagli organizzatori (Massimo Bonelli di iCompany e Carlo Gavaudan di Ruvido Produzioni) e dal vicedirettore di Rai Tre Luca Mazzà, in compagnia di Luca Barbarossa che quest’anno farà gli onori di casa presentando l’evento (insieme a Mariolina Simone) invece di cantare come da sua consuetudine (anche se non ha escluso qualche possibile duetto). Otto ore di musica, con una serie di omaggi già più o meno noti (sicuramente a Prince, a Gianmaria Testa e a Remo Remotti) e soprattutto un cast artistico da far invidia ai grandi festival stranieri: Skunk Anansie, Max Gazzè, Vinicio Capossela (con i Calexico), Asian Dub Foundation, Salmo, Marlene Kuntz, Tiromancino, Fabrizio Moro, Gianluca Grignani, Coez, Bugo, Dubioza Kolektiv, Tullio De Piscopo, Raiz, Gary Dourdan (insieme a Nina Zilli), Nada (con A Toys Orchestra), Perturbazione (feat Andrea Mirò), Bandabardò (con Gaudats Junk Band), Mau Mau, Ambrogio Sparagna, Peppe Barra, Rezophonic, Modena City Ramblers & Fanfara di Tirana, Eugenio Bennato, Maldestro, Thegiornalisti, Orchestra Operaia per Remo Remotti (con Pietra Magoni, Massimiliano Bruno, Stefano Fresi, Max Paiella, Anna Foglietta, Michela Andreozzi e Carlotta Natoli), Enzo Avitabile, Tony Canto con Faisal Taher, Miele, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Med Free Orkestra insieme a Roberto Angelini e Matteo Gabbianelli (dei Kutso), Blebla e Santino Cardamore. In apertura di giornata sul palco si esibiranno anche i tre finalisti del contest 1MNext, La Banda del Pozzo (da Barcellona Pozzo di Gotto),la Banda Rulli Frulli (da Finale Emilia) e Il Geometra Mangoni (da Pistoia).
La manifestazione, come ogni anno, sarà trasmessa in diretta-tv su Rai Tre e sul canale 501 HD, ed in diretta radiofonica su Radio Due. Un pomeriggio di musica e impegno, di belle canzoni e splendidi duetti senza dimenticare i drammi della disoccupazione e del precariato: il concertone del primo maggio, da 26 anni l’appuntamento classico della primavera italiana.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.