Ritorna Daniele Silvestri con un nuovo disco di inediti in uscita domani,”Acrobati” su etichetta Sony Music Italia.
E’ stato lo stesso artista romano ad annunciarlo ai suoi fan poco fa sui canali web con queste parole: ”Sono 22 anni che faccio dischi, ma sono più emozionato che mai. Lo dico solo a voi, e poi magari lo negherò…ma credo sia la cosa più bella che ho fatto. Non vedo l’ora di farvelo sentire. Per adesso – però – posso almeno farvelo vedere!“.
Un disco in cui non si parla di attualità ma di equilibrio, della sua ricerca in questa confusione dove tutto corre e quando non si può star fermi. Un album nato da quel di Lecce, in uno studio di registrazione, da appunti raccolti in un iPhone, fino a farlo diventare reale affrontando in ogni traccia il concetto di equilibrio, quasi perfetto, tra reale e fantastico che ritroviamo anche nella copertina dell’album.
Acrobazia nei brani, nel sound dell’album, che raccoglie diversi generi, rock, funky e persino elettronica, un album che si avvale di collaborazioni quali: Caparezza, che con Silvestri firma “La guerra del sale”, Diodato, Dellera, i Funky Pushertz, Diego Mancino.
Dopo l’uscita dell’album, è già stato pianificato un tour teatrale che vedrà protagonista l’artista e il cui obiettivo sarà quello di far partecipare le persone, Silvestri utilizza queste parole a proposito del tour “Farlo succedere in diretta…”
Di seguito vi riportiamo le date e vi invitiamo all’ascolto dell’album che ricordiamo uscirà domani.
TOUR:
27 febbraio FOLIGNO (Auditorium San Domenico (sold-out), 10 marzo GENOVA (Teatro Politeama), 11 marzo AOSTA (Teatro Splendor @ Saison Culturelle), 12 marzo SENIGALLIA (An) (Teatro la Fenice), 18 marzo ISERNIA (Auditorium Unità d’Italia), 19 marzo PESCARA (Teatro Massimo), 21 marzo BARI (Teatro Petruzzelli), 22 marzo NAPOLI (Teatro Augusteo), 23 marzo LECCE (Teatro Politeama Greco), 24 marzo MATERA (Teatro Duni), 1 aprile PADOVA (Gran Teatro Geox), 2-3 aprile MILANO (Teatro Arcimboldi), 5 aprile REGGIO EMILIA (Teatro Valli), 7-8-9 aprile ROMA (Auditorium Conciliazione), 14 aprile Udine (Teatro Nuovo Giovanni da Udine), 15 aprile TRENTO (Auditorium Santa Chiara), 16 aprile CESENA (Nuovo Teatro Carisport), 18 aprile TORINO (Teatro Colosseo), 19 aprile Firenze (Teatro Verdi), 6 maggio CAGLIARI (Auditorium del Conservatorio), 7 maggio SASSARI (Teatro Comunale), 12 maggio COSENZA (Teatro Rendano), 13 maggio CATANIA (Teatro Metropolitan), 14 maggio PALERMO (Teatro Golden).