Oggi pomeriggio abbiamo incontrato i prossimi 4 coach di The Voice che andrà in onda dal prossimo mercoledì 24 febbraio in prima serata su RAI2, Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali. Ci hanno raccontato quanto emozionante sia fare questa nuova edizione di The Voiceof Italy per i neo assunti ma anche per la Raffa nazionale.
Quello che è stato tanto rimarcato è rispondere al quesito ma perchè un talent di successo come The Voice non riesce a produrre talenti di successo?
“Diamo il tempo al programma…” afferma Dolcenera ma allo stesso tempo il team sostiene che la struttura del programma non supporta la crescita di questi ragazzi una volta terminato, ma c’è nelle loro intenzioni spingere di più nella promozione. Voi cosa ne pensate?
Noi crediamo che questo dipenda da una mix di variabili, dalla scelta dei coach che spesso non portano avanti dei ragazzi di talento che riescano a colpire il cuore dei fans, dall’introdurre troppi cantanti da non far affezionare nessuno agli accordi del programma con le case discografiche che non sono poi così forti da spingere qualcuno.
In qualsiasi caso, noi consigliamo sempre la visione di The Voice, quest’anno la RAI ha portato tante novità ed è indirizzata verso i giovani, dal Festival di Sanremo più social ai nuovi direttori di rete.
A condurre il programma non rimane che ancora il bel Federico Russo con 14 puntate per tornare alla ricerca di talenti e i panni della V-Reporter saranno indossati da Angelina che ci porterà a svelare i retroscena del programma.
Le novità saranno anche nelle Blind Audition che passeranno da cinque a sei, mentre per le due Battle: i coach dovranno scegliere tre componenti della propria squadra anzichè due e solo uno accederà alla fase successiva. Seguiranno poi come usuale i due Knockout e i quattro Live che decreteranno il vincitore.
#Enjoythevoiceofitaly
Sui social:
facebook/thevoiceuffiale
twitter: @thevoice_italy
Hashtag
#teamdolcenera
#teampezzali
#teamkilla
#teamcarrà
#tvoi
www.thevoiceofitaly.rai.it